Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistema informativo meteo-territoriale sul rischio di eventi meteorologici intensi per le linee elettriche

rapporti - Deliverable

Sistema informativo meteo-territoriale sul rischio di eventi meteorologici intensi per le linee elettriche

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:16 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sullo Sviluppo del Sistema Elettrico e della Rete Elettrica Nazionale – Sicurezza delle infrastrutture del sistema elettrico” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Il presente rapporto descrive due sistemi informativi, WOLF e STAF, rispettivamente finalizzati all’allertamento preventivo di fenomeni quali ghiacciamento delle linee e temporali. Ambedue i sistemi sono costituiti da software capace di elaborare dati meteorologici provenienti da modelli numerici di previsione (WOLF) e radar meteo (STAF). Il primo sistema prevede con 72 ore di anticipo le precipitazioni nevose con caratteristiche tali da generare manicotti di ghiaccio su cavi di diametri diversi, il secondo (STAF) identifica le celle temporalesche di particolare intensità in atto sul territorio coperto da un radar meteorologico (finora è stato sperimentato in Lombardia). Le celle sono seguite nel loro percorso e la loro localizzazione è prevista con 30-60 minuti di anticipo, il sistema è in grado di generare allarmi via SMS e presentare la situazione su pagine WEB continuamente aggiornate. Il sistema WOLF è stato sperimentato con successo su situazione pregresse del 2008 e 2009 ed è stato presentato a personale di Terna S.p.A. che si è dimostrato interessato ad usarlo operativamente. Il sistema STAF è d’interesse prevalentemente per la distribuzione elettrica e deve essere ancora sperimentato in collaborazione con una Società operante in questo settore.

Progetti

Commenti