Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistemi di riscaldamento elettrico radiante: scelta delle sorgenti termiche, dei sensori dei parametri di benessere e realizzazione del laboratorio di prova

rapporti - Deliverable

Sistemi di riscaldamento elettrico radiante: scelta delle sorgenti termiche, dei sensori dei parametri di benessere e realizzazione del laboratorio di prova

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

Nell’ambito della ricerca di sistema sono previste alcune attività finalizzate alla valorizzazione ed alla diffusione delle elettrotecnologie nel campo della climatizzazione ambientale. Tra queste figura l’attività denominata ELCITER-RADIAN, che ha per oggetto lo studio di sistemi di riscaldamento elettrico radiante controllabili sulla base di misure effettuate tramite sensori di benessere nei singoli ambienti. Lo studio mira all’identificazione delle soluzioni tecniche più idonee (anche in termini di affidabilità e basso costo) sia per i riscaldatori elettrici, sia per i sensori dei parametri di benessere. L’ipotesi alla base dello studio è che in molte situazioni l’installazione di sistemi di riscaldamento elettrico “a zona”, di tipo radiante, può risultare conveniente oltre che dal punto di vista ambientale e gestionale, anche da quello economico. Il punto di forza di questi sistemi è infatti la possibilità che offrono di fornire rapidamente l’energia solo dove è richiesta, solo quando è richiesta e nella quantità minima indispensabile per garantire il benessere termico (comfort). Inoltre questi sistemi, che riscaldano direttamente le persone e le pareti ma non l’aria, opportunamente controllati permettono di raggiungere adeguati livelli di comfort anche in presenza di temperature ambientali interne minori di quelle tipiche (18 – 20 °C). Le conseguenti minori dispersioni termiche dell’edificio posssono originare un risparmio energetico netto rispetto ai sistemi di riscaldamento convenzionali. Se i benefici energetici conseguibili sono facilmente postulabili, quelli economici complessivi e quelli sensoriali richiedono invece una valutazione sia modellistica sia sperimentale. Anche il sistema di controllo, a cui è demandato il compito di effettuare gli opportuni dosaggi sia spaziali sia temporali dell’energia, ma soprattutto i sensori di comfort (e di presenza) sono componenti molto importanti del sistema che richiedono adeguate caratterizzazioni e valutazioni. Parte fondamentale dello studio sarà l’esecuzione, per una utenza simulata in laboratorio, di misure sperimentali atte a verificare sia le reali prestazioni dei sistemi di riscaldamento e di misura, sia l’effettivo raggiungimento dei benefici attesi in termini di efficacia, affidabilità, consumi e costi energetici e livelli di comfort conseguibili. Non è superfluo ricordare che il comfort ambientale, parametro entro certi limiti soggettivo ma ben definibile su base statistico-sperimentale, non è quantificabile con una semplice misura ma richiede la valutazione e l’integrazione di numerosi parametri. Tra questi, come l’esperienza di ciascuno insegna, i

flussi termici radianti emessi e ricevuti da un individio in un determinato ambiente (e la loro eventuale ma spesso inevitabile asimmetria) hanno un ruolo determinante. Ne consegue che la progettazione prima, e la verifica dell’idoneità, dell’efficacia e dell’accettabilità di un sistema di riscaldamento di tipo prevalentemente radiante poi, non possono prescindere da una caratterizzazione preliminare delle sorgenti radianti disponibili in termini di flussi termici, spettri ed angoli di emissione e tempi di risposta. I dati forniti dai costruttori a tal proposito sono infatti insufficienti per una adeguata progettazione. Il presente rapporto illustra l’attività svolta per l’allestimento del laboratorio nel quale saranno effettuate le misure e per l’identificazione e l’acquisto dei riscaldatori elettrici radianti e degli strumenti di misura dei parametri di comfort. Sulla base di un’indagine di mercato tesa a verificare le tipologie e le caratteristiche tecniche dei riscaldatori elettrici radianti già disponibili commercialmente, sono stati scelti ed acquistati tre tipi di riscaldatori, tutti caratterizzati da elevata temperatura operativa e bassa inerzia.

Progetti

Commenti