Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistemi dimostrativi dell’applicazione di standard ICT

rapporti - Deliverable

Sistemi dimostrativi dell’applicazione di standard ICT

Sperimentazione dei vantaggi derivanti dall’implementazione di soluzioni ICT che fanno leva sulla l’adozione di standard internazionali in abbinamento all’utilizzo di risorse cloud, con particolare riferimento agli standard “Common Information Model” di IEC e IEC61850.

Si valutano sperimentalmente i vantaggi derivanti dall’implementazione di soluzioni ICT che adottano standard riconosciuti a livello internazionale in abbinamento all’utilizzo di risorse cloud.

A tal fine sono stati considerati gli standard “Common Information Model” di IEC, ampiamente utilizzato per lo scambio dello stato delle reti dei TSO e l’implementazione del mercato elettrico europeo, e IEC61850 utilizzato per il controllo e l’automazione in ambito elettrico.

Un primo ambito sperimentale ha riguardato l’implementazione di un’architettura di integrazione dei sistemi conforme allo standard “Common Information Model” (CIM) di IEC. A fronte della versione realizzata nella scorsa annualità di ricerca basata su macchine virtuali istanziate nel datacenter locale di RSE, si è realizzata una versione in cloud basata sul paradigma serverless. Tale soluzione offre molti vantaggi, tra cui spiccano l’assenza di gestione dei server, l’elevata scalabilità, la semplicità di collegamento tra i servizi ed i costi solo nel caso di reale utilizzo dei servizi.

L’implementazione della piattaforma basata su risorse cloud si è posta l’obiettivo funzionale di rendere disponibile ad utenti autorizzati, un insieme di servizi associati alla rappresentazione delle reti elettriche conformi allo standard CIM. In questa prima versione sono stati esposti in cloud solamente i servizi che non pongono problematiche associate alla privacy, escludendo i servizi associati ai dati di monitoraggio della Power Quality.

Un secondo ambito sperimentale ha riguardato la pubblicazione dello stato dell’impianto della Test Facility di RSE mediante soluzioni conformi agli standard IEC61850 e CIM basate su risorse cloud.

La pubblicazione conforme allo standard CIM si è posta l’obiettivo di consentire un libero accesso alle informazioni relative allo stato della rete della Test Facility mediante il tool software open source “CIMDraw” realizzato nella precedente annualità di ricerca.

La pubblicazione conforme al profilo dello standard IEC61850 previsto dalla norma CEI 0-16 si è posta l’obiettivo di rendere disponibile lo stato della Test Facility ad utenti che dispongano di client conformi allo standard IEC-61850. Nell’ottica di sperimentare le soluzioni associate al contesto dell’apertura del mercato dei servizi di dispacciamento, tale interfaccia IEC-61850 della Test Facility è stata utilizzata per realizzare un test di interoperabilità con un soggetto terzo con il ruolo di aggregatore.

Le implementazioni sperimentali hanno dimostrato che l’abbinamento tra l’adozione di standard ICT e l’utilizzo di risorse cloud, favorisce la replicabilità, la scalabilità, la sicurezza e il contenimento dei costi delle soluzioni ICT nel settore elettro energetico.

Progetti

Commenti