Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistemi d’incentivazione delle energie rinnovabili elettriche e termiche e analisi delle barriere al loro sviluppo

rapporti - Deliverable

Sistemi d’incentivazione delle energie rinnovabili elettriche e termiche e analisi delle barriere al loro sviluppo

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:28 pm

La Direttiva 2009/28/CE promuove lo sviluppo delle energie rinnovabili in Europa e stabilisce per l’Italia l’obbligo di assicurare che, entro il 2020, almeno il 17% del consumo finale lordo di tutti gli usi energetici e che almeno il 10% dei consumi dei trasporti, debbano essere di origine rinnovabile. L’Italia, attraverso la pubblicazione del Piano di Azione Nazionale per le energie rinnovabili (PAN) ha illustrato in che modo e secondo quale traiettoria intende assicurare che l’obiettivo di sviluppo delle fonti rinnovabili al 2020 sia raggiunto. Il raggiungimento degli obiettivi richiede necessariamente di dare un impulso allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili anche attraverso l’incentivazione diretta e di superare le peculiarità e le criticità che ne hanno ostacolato lo sviluppo. Partendo da queste esigenze ormai ineludibili, sono stati sviluppati degli studi che sono di significativo supporto per la determinazione delle nuove regole e leggi che dovranno guidare il sistema con la massima efficienza verso gli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili. Questi contributi, raccolti nel presente Deliverable, riguardano in modo specifico: 1. l’incentivazione delle fonti rinnovabili termiche, 2. l’incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche, 3. le barriere allo sviluppo delle fonti rinnovabili.

Progetti

Commenti