Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Soluzioni innovative di premium Power Park: analisi delle problematiche di funzionamento

rapporti - Deliverable

Soluzioni innovative di premium Power Park: analisi delle problematiche di funzionamento

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:10 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Tecnologie per la qualità del servizio” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e ne costituisce il Deliverable 5.2. Il progetto recepisce e prosegue le attività relative allo studio di reti aventi un’elevata qualità della fornitura elettrica, i cosiddetti Premium Power Park (PPP), svolte negli anni 2006 e 2007 nell’area del “Governo del Sistema Elettrico” (nel 2006 nell’ambito del WP 5.1 “Indicatori della continuità del servizio e della qualità della potenza” e nel 2007 nel progetto “Soluzioni innovative di alimentazione per clienti con esigenze di forniture a qualità superiore”). L’attività relativa ai PPP ha avuto l’obiettivo di studiare ed analizzare, mediante simulazioni digitali, il comportamento di dispositivi Custom Power (CUSPO) nell’ambito della realizzazione di aree caratterizzate dalla fornitura di differenti livelli di qualità della tensione in funzione delle esigenze dei carichi. In tali aree, i cosiddetti Premium Power Park (PPP), i dispositivi in questione sono chiamati a svolgere un funzionamento tra loro coordinato fornendo soluzioni innovative per la fornitura di energia elettrica di qualità “superiore”. La configurazione di PPP oggetto della ricerca è caratterizzata dalla presenza in cascata di tre dispositivi compensatori: • lo Static Transfer Switch (STS), dispositivo in grado di compensare interruzioni e buchi di tensione (attività 2006); • il Dynamic Voltage Restorer (DVR), dispositivo serie per la compensazione dei soli buchi di tensione (attività 2007); • il Distribution STATCOM (D-STATCOM), dispositivo capace di ridurre l’impatto in rete di carichi disturbanti (attività 2008). Il Rapporto descrive le attività svolte nel periodo di riferimento che hanno portato alla caratterizzazione di un dispositivo D-STATCOM e all’analisi delle logiche di coordinamento del PPP nel suo complesso. Una volta definito il dimensionamento e calcolate le capability del D-STATCOM, si è proceduto alla verifica delle logiche di controllo in presenza di variazioni di carico mediante simulazioni. Si è quindi proceduto alla verifica delle logiche di coordinamento di STS, DVR e D-STATCOM in caso di disturbi di rete e sovraccarichi. Infine sono state svolte alcune considerazioni di carattere generale sul comportamento dei dispositivi in caso di guasti all’interno dell’area PPP, in particolare per guasti a valle dell’interruttore statico. Da ultimo, in considerazione del fatto che il problema della misura di “falsi” buchi di tensione in reti MT a neutro isolato, può provocare interventi intempestivi ed errata compensazione da parte dei dispositivi Custom Power, sono stati caratterizzati trasduttori “non convenzionali”, alternativi ai trasformatori di misura induttivi.

Progetti

Commenti