Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Soluzioni innovative di “PREMIUM POWER PARK” definizione degli scenari di rete

rapporti - Deliverable

Soluzioni innovative di “PREMIUM POWER PARK” definizione degli scenari di rete

L’attività svolta nell’ambito di tale tematica ha previsto una fase iniziale di analisi volta ad individuare i requisiti di qualità richiesti dai carichi sensibili e le prestazioni richieste ai compensatori a fronte dei principali disturbi presenti in rete, quali i buchi e le interruzioni di tensione, analisi condotta anche prendendo in esame casi reali di soluzioni a problemi di qualità dell’alimentazione che hanno previsto il ricorso a dispositivi elettronici di compensazione realizzati da costruttori operanti nel settore.

Il presente rapporto descrive l’attività di Ricerca di Sistema nell’ambito del Progetto “Governo del Sistema Elettrico” relativamente al WP 5.1 dal titolo – “Indicatori della continuità del servizio e della qualità della potenza” che ha avuto come obiettivo quello di individuare la possibile struttura di un cosiddetto Premium Power Park (PPP), dizione con la quale si intendono delle aree geograficamente limitate in cui un certo numero di utenze, soprattutto industriali ma anche commerciali, può essere alimentato da una o più sbarre a media tensione usufruendo di una migliore qualità della fornitura, eventualmente differenziata su più livelli per soddisfare le differenti esigenze dei carichi che possono essere più o meno sensibili a particolari tipologie ed entità di disturbi. L’ottenimento di livelli di qualità superiori per la fornitura elettrica è garantito dall’impiego nel PPP di dispositivi innovativi di compensazione dei disturbi di rete, basati sull’elettronica di potenza quali i Custom Power. L’attività svolta nell’ambito di tale tematica ha previsto una fase iniziale di analisi volta ad individuare i requisiti di qualità richiesti dai carichi sensibili e le prestazioni richieste ai compensatori a fronte dei principali disturbi presenti in rete, quali i buchi e le interruzioni di tensione, analisi condotta anche prendendo in esame casi reali di soluzioni a problemi di qualità dell’alimentazione che hanno previsto il ricorso a dispositivi elettronici di compensazione realizzati da costruttori operanti nel settore. A valle di queste analisi preliminari sono state identificate alcune possibili configurazioni per un Premium Power Park in grado di fornire livelli di qualità differenziati agli utenti; esse hanno essenzialmente previsto l’impiego dei seguenti dispositivi Custom Power: • Static Transfer Switch (STS) per la compensazione delle interruzioni; • Dynamic Voltage Restorer (DVR) per la compensazione dei buchi di tensione; • Distribution-STATCOM (DSTATCOM) per la compensazione dei transitori dovuti al funzionamento dei carichi. Poiché tutte le configurazioni analizzate prevedono l’utilizzo dell’STS, come dispositivo in grado di garantire un primo livello di qualità superiore a quella normalmente fornita dal sistema di distribuzione, si è condotta un’analisi di maggior dettaglio di questo tipo di dispositivo, concentrandosi in particolare sulla tipologia che prevede una sua realizzazione mediante tiristori. Il documento riporta una descrizione del sistema di controllo dell’STS le cui funzionalità sono state verificate mediante simulazioni effettuate con il programma ATP (Alternative Transient Program) con il quale è stato implementato un modello di STS, relativo sistema di controllo, rete e carico. Parallelamente è stata inoltre affrontata la problematica della misura della tensione di rete mediante i comuni trasduttori di tensione (TV), problematica comune a tutti i

dispositivi Custom Power per quanto riguarda sia la rilevazione del disturbo che il controllo della tensione fornita al carico.

Progetti

Commenti