Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Specifica tecnica di un sistema di accumulo al litio da integrare nella test facility di GD

rapporti - Deliverable

Specifica tecnica di un sistema di accumulo al litio da integrare nella test facility di GD

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:36 pm

Il presente documento descrive la specifica tecnica per un sistema di accumulo elettrochimico, realizzato con celle litio-ioni, da installare nella test facility di generazione distribuita. Presso RSE è stata sviluppata nel corso degli anni una microrete di generazione distribuita in cui sono connessi diversi sistemi di generazione innovativi, carichi locali e sistemi di accumulo elettrico, quali una batteria Redox, un volano elettromeccanico e diverse batterie Zebra. Nell’ambito dell’attività sull’accumulo elettrico sono state provate nel corso degli anni all’interno di questa microrete diverse tecnologie di accumulo elettrico a supporto della rete, per verificare le possibili applicazioni di ciascuna tecnologia. Attualmente tra le diverse tecnologie di accumulatori elettrici applicabili nella generazione distribuita, quella che presenta le caratteristiche più adatte alle diverse applicazioni, in virtù degli elevati valori di energia e potenza specifica, nonché dei tempi di risposta molto rapidi è la tecnologia delle batterie litio-ioni. A partire dal PAR 2009 è stata condotta una attività di test su batterie litio-ioni che ha permesso di verificare le prestazioni delle diverse tecnologie costruttive, attraverso una procedura di prova sviluppata presso RSE, in diverse condizioni operative evidenziandone pregi e difetti. Tra le diverse tipologie di batterie al litio sottoposte alle procedure di prova RSE quella che presenta le prestazioni migliori è rappresentata dalla tecnologia litio-ioni con catodo in Nickel Cobalto Alluminio. Nella scelta di un sistema di grossa taglia con celle litio-ioni è necessario identificare costruttori che forniscano sistemi completi, dotati di elettronica di controllo delle singole celle e dell’intero pacco batteria, per evitare eventuali problemi durante il funzionamento, data l’instabilità di questa tecnologia qualora sottoposta a condizioni di carica e scarica fortemente stressanti. Nel seguente rapporto è descritta la specifica tecnica per un sistema litio-ioni di grossa taglia (15 kWh per 1h) da inserire nella test facility di generazione distribuita, dimensionato sulla base delle caratteristiche elettriche dell’inverter di batteria già presente nella test facility. Nel seguito del documento, sono riportati i risultati di alcune prove, condotte su celle litio-ioni, utili per identificare la tecnologia più adatta all’applicazione, i requisiti dell’elettronica di controllo del sistema completo, e i possibili profili di utilizzo dell’accumulatore in abbinamento con un generatore fotovoltaico e un cogeneratore, e nel caso di Peak Shaving. Sulla base delle caratteristiche elettriche dell’inverter d’interfaccia, e dell’ambiente in cui si installerà il sistema e delle possibili applicazioni, risultano quindi definite le caratteristiche elettriche, e costruttive dell’accumulatore con riferimento ad alcuni prodotti già disponibili dal punto di vista commerciale.

Progetti

Commenti