Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sperimentazione del SW di controllo ed ottimizzazione della gestione delle risorse energetiche della Test Facility di Generazione Distribuita

rapporti - Deliverable

Sperimentazione del SW di controllo ed ottimizzazione della gestione delle risorse energetiche della Test Facility di Generazione Distribuita

Sviluppo e sperimentazione di un sistema di controllo automatizzato per la gestione di una rete attiva di bassa tensione con generazione distribuita ed implementazione di algoritmi di controllo per la sperimentazione di modalità operative della rete in configurazione di “Smart Grid”

L’attività descritta riguarda lo sviluppo e la sperimentazione degli algoritmi di comunicazione e controllo automatico della Test Facility di Generazione Distribuita in Bassa Tensione di RSE, in particolare per l’ottimizzazione della gestione delle risorse energetiche disponibili. Data l’importanza che assume la rete di comunicazione dati nella gestione di una microrete intelligente, si è proceduto aduna completa revisione della struttura del sistema e del software di acquisizione e controllo della Test Facility in modo tale da garantire una comunicazione affidabile e “robusta” tra l’unità centrale, le risorse energetiche distribuite ed i terminali di interfaccia operatore. Il sistema di controllo è basato su TCP-IP ed è diviso in due aree: la gestione del campo e la supervisione remota. La gestione del campo delle differenti risorse energetiche è ad architettura distribuita con ogni componente gestito da web server. La supervisione remota è basata su architettura Client/Server; l’Unità Centrale di Acquisizione e Controllo (Server) si interfaccia alle risorse distribuite mediante protocollo HTTP ed ai terminali di interfaccia operatore mediante protocollo proprietario. Inoltre il software di controllo è stato strutturato in modo da rendere agevole l’implementazione didifferenti algoritmi di controllo sviluppati che possano essere scelti dall’operatore in funzione delle condizioni operative richieste. Il documento descrive la struttura e le parti principali del SW sviluppato con particolare attenzione alle modalità di interfaccia con le risorse distribuite ed all’ottimizzazione dei sistemi di controllo locali di alcuni sistemi quali la microturbina ed il sistema di accumulo con batterie Zebra. Per tali sistemi si riportano esempi sperimentali del corretto funzionamento degli algoritmi di ottimizzazione quali, ad esempio, la procedura automatica di bilanciamento dello stato di carica delle batterie. I risultati positivi delle attività di sviluppo e sperimentazione del sistema di controllo hanno permesso l’implementazione e sperimentazione di algoritmi di controllo automatico per l’ottimizzazione di gestione della rete. L’attività ha portato allo sviluppo ed alla sperimentazione di alcuni algoritmi di controllo nella Test Facility di Generazione Distribuita che hanno permesso la gestione delle risorse distribuite e la regolazione automatica dei principali parametri tecnici in funzione degli algoritmi implementati.

Progetti

Commenti