Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sperimentazione di funzioni di Energy management e di controllo delle risorse distribuite della Test Facility RSE di Generazione Distribuita

rapporti - Deliverable

Sperimentazione di funzioni di Energy management e di controllo delle risorse distribuite della Test Facility RSE di Generazione Distribuita

Il rapporto descrive l’integrazione e la sperimentazione di funzioni di gestione e controllo di una microrete in bassa tensione e l’implementazione di nuove funzioni e sistemi nella Test Facility di Generazione Distribuita di RSE. Sono stati integrati e sperimentati positivamente tre differenti algoritmi di gestione e controllo ed è stata sviluppata e sperimentata una nuova modalità automatizzata per il calcolo della previsione di produzione fotovoltaica.

Il rapporto descrive l’integrazione e la sperimentazione di funzioni di gestione e controllo di una microrete in bassa tensione e l’implementazione di nuove funzioni e sistemi nello SCADA della Test Facility di Generazione Distribuita di RSE.
È stato sviluppato un nuovo sistema, basato su OPC-Server, che garantisce mediante un’architettura di scambio dati flessibile e affidabile, la facile integrazione di algoritmi e funzioni di controllo nel sistema di supervisione. Sono stati integrati e sperimentati nella Test Facility tre differenti algoritmi di gestione e controllo; in particolare gli algoritmi EMS1 e EMS2-MILP per la gestione ottimizzata della microrete e l’algoritmo VoCANT per il controllo tensione e la gestione ottimizzata delle risorse controllabili.
I tre algoritmi hanno caratteristiche, funzionalità e campi di applicazione differenti;  sono quindi stati analizzati e definiti per ognuno gli ambiti di corretto utilizzo e verificata positivamente la congruenza dei risultati forniti in un medesimo scenario operativo.
Per l’algoritmo lineare EMS1 sono state implementate nuove funzionalità (migliore modellazione dell’utenza termica e gestione condizionamento a pompe di calore) ed è stato sviluppato e sperimentato con successo un controllo in anello chiuso nella gestione dell’algoritmo di dispacciamento economico delle risorse.
L’algoritmo EMS2-MILP, basato su modellazione mista-intera, è stato integrato e sperimentato sia a riguardo dell’ottimizzazione della gestione economica dei sistemi sia a riguardo di funzioni di controllo in anello chiuso di potenza/energia all’interfaccia con la rete di distribuzione.
L’algoritmo VoCANT, adeguato per applicazioni di controllo di microrete ed integrato nella Test Facility, è stato sperimentato positivamente sia a riguardo della gestione delle risorse sia a riguardo del controllo tecnico e di gestione dei limiti operativi al punto di connessione.
Sono inoltre state integrati nuovi sistemi di accumulo ed implementata nello SCADA una nuova funzione per il calcolo automatico della previsione di produzione fotovoltaica basata su dati storici della microrete.
Infine viene descritta l’attività di predisposizione dell’impianto alla sperimentazione  nell’ambito del Progetto A2A “Smart Grids Lambrate”.

Progetti

Commenti