Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sperimentazione e integrazione di un limitatore di corrente in tecnologia SAT nella test facility di Generazione Distribuita

rapporti - Deliverable

Sperimentazione e integrazione di un limitatore di corrente in tecnologia SAT nella test facility di Generazione Distribuita

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007 nell’ambito del progetto “Sviluppo e sperimentazione di sistemi di gestione di microreti” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e ne costituisce il Deliverable 4.2. Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2007, volta alla sperimentazione e integrazione di un Limitatore di Corrente a Tecnologia SAT (SFCL) nella Test Facility di Generazione Distribuita di CESI RICERCA. Essendo stato individuato in precedenza un punto ottimale della microrete della Test Facility in cui installare il prototipo è stato steso un progetto per la connessione e l’integrazione in sicurezza del nuovo componente nella rete di prova in preparazione ad una sperimentazione in campo di lunga durata. Sono state effettuate delle prove preliminari di installazione con il collaudo del funzionamento dell’SFCL in caso di guasto in rete. Alle attività di progettazione e prova si sono affiancate anche attività di: null simulazione dell’impatto dell’SFCL sulla rete di GD in caso di guasto; null sviluppo di un software per il monitoraggio continuo della funzionalità dell’SFCL durante la sperimentazione. Dopo una breve introduzione che richiama il contesto in cui si inserisce l’attività in oggetto, nel capitolo 2 viene descritto il prototipo di limitatore di corrente oggetto della sperimentazione. Nel capitolo 3 vengono presentati i risultati di simulazioni riguardanti il comportamento previsto in caso di intervento per la limitazione di correnti cortocircuito. I capitoli 4 e 5 sono dedicati alla descrizione delle prove effettuate e i risultati ottenuti. Nel capitolo 6 viene infine descritto il software di monitoraggio sviluppato per questo dispositivo.

Progetti

Commenti