Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Standardizzazione di procedure innovative per la caratterizzazione dei rifiuti e valutazione del comportamento ambientale dei residui termoelettrici

rapporti - Deliverable

Standardizzazione di procedure innovative per la caratterizzazione dei rifiuti e valutazione del comportamento ambientale dei residui termoelettrici

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

Viene descritta l’attività svolta nei primi sei mesi del 2002 riguardante lo sviluppo, la messa a punto e l’applicazione di procedure analitiche per la caratterizzazione dei rifiuti e la valutazione della loro pericolosità. La messa a punto e l’utilizzo di tali procedure stanno acquistando sempre maggior importanza a seguito delle recenti evoluzioni normative, sia nazionali che comunitarie, che lasciano al produttore l’onere della valutazione del grado di pericolosità per alcune tipologie di rifiuti. Per la caratterizzazione dei rifiuti si è fatto riferimento alla Direttiva Europea “Landfill of waste” (99/31/EC), che istituisce il criterio di caratterizzazione a tre livelli per i rifiuti (caratterizzazione di base, verifiche di conformità, caratterizzazione in sito) e si sono individuate le procedure più rilevanti ed innovative, per le quali è stata avviata la fase di messa a punto. Per la valutazione della pericolosità, si è proceduto su due fronti in parallelo: da un lato si è effettuato l’aggiornamento del “metodo semplificato” per la determinazione della pericolosità delle ceneri da combustione mista, già illustrato nel Rapporto Tecnico Finale 2001 ENELP/RIC/RT- 2001/235/0- IT+RF.RIC.BR; dall’altro, considerata la sostanziale carenza di metodiche tecniche adeguate alla determinazione di diverse “sostanze pericolose” nei rifiuti, si è avviata la messa a punto di procedure per la valutazione delle caratteristiche ecotossicologiche di campioni di rifiuti. Un altro aspetto chiave di questa attività è la partecipazione attiva allo sviluppo ed alla standardizzazione di procedure analitiche nazionali (in ambito UNI) ed europee (in ambito CEN) per la caratterizzazione dei rifiuti, con riferimento alla determinazione della loro composizione, del comportamento alla lisciviazione e delle caratteristiche ecotossicologiche.

Progetti

Commenti