Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Stato dell’arte sulla normativa e sulle linee guida per la pianificazione ed il con-trollo degli indicatori della qualità del servizio

rapporti - Deliverable

Stato dell’arte sulla normativa e sulle linee guida per la pianificazione ed il con-trollo degli indicatori della qualità del servizio

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

L’obiettivo di questa attività è quello di mettere a disposizione una metodologia ed un sistema per la rilevazione degli indicatori di qualità del servizio anche secondo quanto richiesto dall’Autorità. Il sistema, oltre allo scopo documentale, ha soprattutto lo scopo di fornire indicazioni utili per definire successivamente interventi per il miglioramento della qualità del servizio. La definizione di tali interventi, comunque, esula dal programma dell’attività qui in oggetto che si propone specificatamente di: 1. individuare procedure atte a valutare gli indicatori di continuità del servizio; 2. individuare procedure atte a stabilire la provenienza dei disturbi (in base a studi e sviluppo di metodologie di misura); 3. individuare caratteristiche e prestazioni degli strumenti da utilizzare per il monitoraggio sistematico della qualità del servizio e della qualità della tensione in rete; 4. verificare in campo la validità del sistema di monitoraggio; 5. allestire una struttura di banca dati per la raccolta dei dati dal monitoraggio. La ragione di questa attività deriva principalmente dalla necessità di monitorare gli indicatori di qualità del servizio tenendo anche presente le indicazioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, che richiede, tra l’altro, di introdurre un sistema uniforme di indicatori di continuità del servizio. D’altra parte, è presumibile che saranno fornite nel futuro anche direttive che riguardano anche altri indicatori, quali ad esempio le armoniche, per i quali dovranno essere individuati i criteri di ripartizione dei disturbi e le modalità di verifica. Di conseguenza, l’attività sarà focalizzata sia sulla continuità del servizio che su altri indicatori quali ad esempio le armoniche. Inizialmente, sono stati individuate le norme, le raccomandazioni, le linee guida che sono attualmente disponibili sulla qualità dell’alimentazione, mediante un panorama delle normative e raccomandazioni internazionali e raffronti con le proposte di varie Aziende distributrici per quanto riguarda i valori limite da adottare per gli indicatori di qualità. Link al documento di riferimento: A0-021142.doc

Commenti