Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Stato dell’arte sulle innovazioni inerenti la componentistica per stazioni elettriche di generazione

rapporti - Deliverable

Stato dell’arte sulle innovazioni inerenti la componentistica per stazioni elettriche di generazione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:03 pm

Scopo del presente rapporto é quello di presentare innovazioni e tendenze riguardanti i componenti elettrici di stazioni AT e generatori, mirate a contribuire a soddisfare esigenze di tipo ambientale, di sicurezza, di economicità e di affidabilità. Tali aspetti risultano ancor più’ sentiti nel contesto dei nuovi scenari che si stanno delineando e concretizzando nel settore della componentistica elettromeccanica e stimolano gli operatori interessati alla messa a punto e alla ricerca di nuovi prodotti o di nuove applicazioni di prodotti già’ consolidati. Nel seguito vengono sintetizzati i principali risultati di un osservatorio condotto in campo internazionale, sia attraverso un’indagine documentale, che ha passato in esame documenti tecnici pubblicati negli ultimi due anni nei principali ambiti specialistici (CIGRE, IEEE, IEE), sia attraverso contatti diretti con i referenti di alcuni dei prodotti che sono stati evidenziati. Nella scelta degli aspetti innovativi da riportare nel presente rapporto, si é cercato di dare spazio ai prodotti dichiarati già ingegnerizzati o perlomeno in uno stadio di sviluppo avanzato. Pertanto, nell’esaminare il nutrito numero di rapporti raccolti, pubblicati nei diversi ambiti specialistici di componente, per non appesantire la lettura con risultati di scarso interesse pratico, si é limitato l’esposizione di risultati derivanti da attività’ di semplice sperimentazione, che non trovano associato uno scenario applicativo industriale a breve termine. Una precisazione si rende necessaria sul significato di “componente”. Tradizionalmente, questo termine riassume un concetto che associa la singola funzione implementata (interruttore, trasformatore, ecc.); attualmente, il significato che si intende attribuire si estende a comprendere più funzioni implementate (componente multifunzione, ibrido,..) e, nel caso di componenti con dispositivi diagnostici incorporati e/o interfaccia di tipo elettronico, anche il sistema di trasmissione dei segnali prodotti. Una riflessione generale che merita di essere evidenziata riguarda la capacità di gestire il nuovo. Uno degli aspetti inerenti l’affacciarsi di nuove tecnologie riguarda infatti l’aggiornamento della normativa o addirittura la disponibilità di nuovi standard e linee guida che meglio soddisfino i nuovi progetti e le relative prestazioni. Ulteriore necessità che emerge é che questa nuova normativa dovrà essere coordinata anche con i codici di rete emergenti.

Progetti

Commenti