Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Strumenti informatici e criteri guida per migliorare la pianificazione e diffusione del mini-idro

rapporti - Deliverable

Strumenti informatici e criteri guida per migliorare la pianificazione e diffusione del mini-idro

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:13 pm

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del progetto “Sicurezza dei bacini idroelettrici italiani e utilizzo ottimale della risorsa idrica” (Area “Produzione e Fonti energetiche”) relativamente all’attività piccolo idroelettrico (o “mini-idro”), che riguarda la messa a punto di metodi di caratterizzazione di siti per impianti idroelettrici di piccola taglia. In particolare è stata sviluppata una versione ampliata dello strumento software VAPIDRO-ASTE in modo da tenere in conto, a scala di asta fluviale, degli usi plurimi della risorsa idrica (DMV, usi irrigui, ecc.) e di valutazioni costi-benefici preliminari di differenti localizzazioni impiantistiche lungo l’asta fluviale, e valutando la funzionalità dello strumento mediante un’applicazione dimostrativa ad un caso di asta fluviale pilota localizzato nella regione Basilicata. E’ stato sviluppato il sito WEB tematico sui risultati RdS per il piccolo idroelettrico, organizzato con mappe di producibilità idroelettrica a scala di regione, un atlante con funzionalità GIS con dati di censimento di impianti di piccolo idroelettrico, documentazione e link di interesse per la tematica (sito disponibile su: http://minihydro.cesiricerca.it/). E’ stata inoltre conclusa l’attività di analisi delle criticità dell’iter autorizzativo del mini-idro ambientalmente compatibile in modo da delineare e sintetizzare in linee guida le possibili strategie per agevolarne la diffusione. Vengono sintetizzate le attività svolte nel periodo 2006-2007 e descritte in dettaglio le attività sviluppate nell’ultimo anno 2008.

Progetti

Commenti