Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Strumenti per la valutazione e mitigazione dei rischi di disservizi di rete: modello di impianto a ciclo combinato ed esperienze di wet compression

rapporti - Deliverable

Strumenti per la valutazione e mitigazione dei rischi di disservizi di rete: modello di impianto a ciclo combinato ed esperienze di wet compression

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:37 pm

In questo rapporto è descritta l’attività di sviluppo di un modello dell’impianto a ciclo combinato e del suo controllo adatto ad essere utilizzato in un codice di simulazione di rete e l’impostazione di un attività di studio e verifica del comportamento all’erosione da goccia di palette di compressori per macchine turbogas nell’applicazione di tecniche di wet compression. Il comportamento delle unità di produzione in occasione di perturbazioni importanti nella rete è oggetto di grande interesse, data la frequenza di scatti o runback che portano ad aggravare lo stato di emergenza. Scopo di tale attività è quindi l’implementazione di un modello matematico, di ridotta complessità ma adatto agli studi di rete, dell’impianto a ciclo combinato, che è oggi la tipologia di impianto termoelettrico più diffusa in Italia. È stato scelto un approccio modulare, che permette di ottenere il modello complessivo a partire da modelli elementari opportunamente assemblati. Un’ulteriore attività ha riguardato la sperimentazione di una tecnica di compressione umida (wet compression) che può essere utilizzata sulle macchine a turbina a gas per aumentare la potenza massima sviluppata. Questa tecnica è di potenziale interesse per la sicurezza del sistema elettrico, in quanto può essere considerata una sorta di riserva di potenza prontamente disponibile. La barriera alla sua applicazione è rappresentata dal rischio di erosione da gocce nel compressore; a tale aspetto è dedicata la sperimentazione descritta nel presente Rapporto.

Progetti

Commenti