Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studi e valutazioni sull’impiego di componenti di rete a basse perdite, materiali dielettrici e metodologia LCA

rapporti - Deliverable

Studi e valutazioni sull’impiego di componenti di rete a basse perdite, materiali dielettrici e metodologia LCA

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:18 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi e valutazioni sull’uso razionale dell’energia elettrica – Tecnologie e componenti per migliorare l’efficienza della rete elettrica” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. La ricerca sviluppata nel periodo di riferimento ha analizzato le seguenti tematiche: �ƒ Componenti di rete a ridotto autoconsumo �ƒ Metodologie di analisi dei materiali dielettrici �ƒ Life Cycle Assessment (LCA) di componenti elettrici innovativi In particolare, riguardo i componenti di rete a ridotto autoconsumo il lavoro in oggetto presenta i risultati di una ricerca finalizzata ad evidenziare le modalità ed i potenziali ritorni dal punto di vista di una maggiore efficienza dei trasformatori delle reti di distribuzione che presi singolarmente sono una piccola quota che però moltiplicata per il numero di unità installate consentirebbe di raggiungere un grande obiettivo in termini di riduzione delle perdite di rete e quindi di migliorata efficienza del sistema elettrico nel suo complesso. Per quanto riguarda gli studi che si riferiscono ai materiali dielettrici le attività di ricerca hanno preso in considerazione sia lo studio di alcuni tipici fenomeni di scarica sia la verifica sperimentale dei valori di tensione di scarica in azoto liquido, dati che hanno consentito di effettuare la progettazione di dispositivi innovativi a basse perdite a base di Superconduttori ad Alta Temperatura (SAT). Le prove sperimentali in azoto liquido sono state effettuate per il dimensionamento dell’isolamento interspira ed interstrato di dispositivi elettrici a superconduttore per applicazioni MT. Nell’ambito dell’attività Life Cycle Assessment (LCA) di componenti elettrici innovativi è stata effettuata l’identificazione dei componenti innovativi su cui concentrare l’attenzione: in questo contesto è stato individuato il complesso di apparecchiature di manovra e protezione composto da interruttori, sezionatori di linea e di terra. Questi componenti, nella versione isolata in aria per stazione elettrica di alta tensione sono tradizionalmente costruiti come parti separate e con isolamento superficiale in porcellana. Nel corso dell’attività sono state però considerate interessanti soluzioni sperimentali di componenti alternativi ed innovativi che raggruppano in un unico involucro diverse funzioni (interruzione, sezionamento, messa a terra, protezione contro le sovratensioni) che sembrano offrire, a parità di prestazioni elettriche e funzionali, degli interessanti vantaggi ambientali, legati alla riduzione della quantità di materiale utilizzato, al numero di contatti in serie e quindi alle perdite per autoconsumo.

Progetti

Commenti