Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studi su campi elettrici pulsati per la sterilizzazione a freddo. Determinazione della carica microbica in liquidi alimentari

rapporti - Deliverable

Studi su campi elettrici pulsati per la sterilizzazione a freddo. Determinazione della carica microbica in liquidi alimentari

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:31 pm

Nell’ambito del progetto RDS ELTEC, sottoprogetto DEMOELEC, che prevede la realizzazione di un apparato per la pastorizzazione di liquidi alimentari mediante campi elettrici pulsati, è stata condotta un’attività di laboratorio per l’analisi della carica microbica presente in liquidi alimentari, con particolare riferimento a succhi di frutta e al latte. Ciò allo scopo di verificare la qualità microbiologica di un liquido alimentare prima e dopo il processo di conservazione, in questo caso un trattamento termico, al quale viene sottoposto. Di fatto l’attività consente di identificare i range di variazione di carica batterica nei preparati alimentari freschi, o pastorizzati, appena prodotti o dopo incubazione, di verificare ed adattare la parte analitica alle specificità –in termini qualitativi e quantitativi- degli alimenti analizzati . Le analisi hanno rivelato che il succo fresco, ovvero ottenuto per spremitura, presenta una ridotta carica microbica, che aumenta notevolmente dopo esposizione all’aria per 24 ore; i succhi commerciali, invece, che sono stati sottoposti a processi di pastorizzazione o di sterilizzazione, non presentano tracce di carica microbica, tranne nel caso di una preincubazione a 32°C per 14 giorni, che consente la valutazione della flora aerobica sopravvissuta ai trattamenti termici. Anche per quanto riguarda il latte, le determinazioni effettuate indicano che i trattamenti di pastorizzazione e sterilizzazione consentono di ottenere cariche microbiche ridotte, che rientrano nei limiti previsti dalla attuale legislazione in materia (D.P.R. 14/01/1997 n.54).

Progetti

Commenti