Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studi sulle potenzialità energetiche delle Regioni italiane, con riferimento alle fonti idroelettrica ed eolica

rapporti - Deliverable

Studi sulle potenzialità energetiche delle Regioni italiane, con riferimento alle fonti idroelettrica ed eolica

Nel Rapporto si descrivono i risultati delle attività condotte durante il periodo di svolgimento delle attività del PAR 2010 finalizzate alla stima delle potenzialità di sviluppo delle fonti idroelettrica ed eolica e alla loro ripartizione su base regionale.

Nel Rapporto si descrivono i risultati delle attività condotte durante il periodo di svolgimento delle attività del PAR 2010 finalizzate alla stima delle potenzialità di sviluppo delle fonti idroelettrica ed eolica e alla loro ripartizione su base regionale. Tali studi sono propedeutici alla definizione del Burden Sharing, cioè alla ripartizione su base regionale dell’obiettivo che l’Italia si è data al 2020 attraverso l’adozione del Piano Azione Nazionale per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, come trasmesso alla Commissione Europea nel giugno 2010. In particolare, con questa attività si vuole fornire alle parti interessate le informazioni più rilevanti e i dati tecnici di potenzialità delle due fonti prese in considerazione sulla base dei più recenti studi disponibili.

Progetti

Commenti