Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Studio dell’influenza dei campi termici di lungo periodo sul comportamento delle dighe. Applicazione di tecniche ARIMA (Integrated Auto Regressive Moving Average) ai dati di misura registrati sulle dighe.

rapporti - Deliverable

Studio dell’influenza dei campi termici di lungo periodo sul comportamento delle dighe. Applicazione di tecniche ARIMA (Integrated Auto Regressive Moving Average) ai dati di misura registrati sulle dighe.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:37 pm

Questo studio mira a proporre alcuni nuovi tipi di modelli per descrivere e prevedere la deriva delle dighe. Il fenomeno, ben noto, è dovuto a molteplici cause, quali evoluzioni nelle caratteristiche dei materiali, nelle condizioni di fondazione, nel tasso e modalità di lavoro dei giunti, variazioni nelle azioni applicate, dipendenti sia dal livello d’invaso, sia da altre cause ambientali. Lo studio si colloca nell’ambito della valutazione della sicurezza ambientale poiché la comprensione delle cause delle derive permette di separare fenomeni fisiologici da eventi collegati al degrado della struttura, e di evidenziare l’effetto d’interazioni della diga con l’ambiente circostante. In passato si è fatto uso sia di modelli basati su reti neurali, sia di modelli stagionali del tipo: tbbhahahahahatAtAy tttttt 215544332212211 )2sen()sen( �+�+�+�+�+�+�+�+�+�+�= �ϕ�ω�ϕ�ω (1) (con �ω pari alla frequenza annuale ht al livello del bacino al tempo t, e yt alla deriva al tempo t). I secondi, pur avendo valenza interpretativa, danno risultati insoddisfacenti in presenza di derive non lineari, mentre i primi, rinunciando alla comprensione dei fenomeni in atto, si concentrano sulla loro previsione, fornendo risultati ottimali. Al fine di ottenere una valida interpretazione dei fenomeni, senza rinunciare ad un’accurata descrizione vengono proposti in questo studio tre tipi di modelli: �• Modelli ARIMAX �• Modelli regressivi del secondo ordine �• Modelli stagionali del secondo ordine L’analisi di questi modelli ha permesso di evidenziare l’influenza di alcuni cicli astronomici di medio e lungo periodo sui fenomeni di deriva. Infine verrà proposto un indice che permette di valutare lo stato di invecchiamento di una diga.

Progetti

Commenti