Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Superconduttività – Analisi scenari e simulazione impatto in rete

rapporti - Deliverable

Superconduttività – Analisi scenari e simulazione impatto in rete

In particolare, uno degli obiettivi principali dell’ attività è stato quello di individuare le caratteristiche tecniche generali dei componenti SAT da impiegarsi in reti di alta e media tensione (AT, MT) in modo da poter sviluppare un confronto tecnico economico completo con le soluzioni convenzionali.

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto “Trasmissione e Distribuzione” relativamente al WP 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione” e finalizzate all’analisi dei possibili futuri scenari di sviluppo ed evoluzione della struttura della rete elettrica di trasmissione e di distribuzione. In particolare, tenendo in considerazione il necessario incremento di efficienza, sicurezza ed affidabilità delle reti elettriche e dei principali componenti in esse presenti, si è valutato l’impiego di nuove tecnologie a superconduttore. In conseguenza di tali necessità è nato, pertanto, l’interesse a migliorare in termini di efficienza tutti quei dispositivi convenzionali che possono trarre grande beneficio dalla loro realizzazione a partire da materiali innovativi quali i materiali Superconduttori ad Alta Temperatura (SAT). Nell’ambito dei suddetti scenari di sviluppo tecnologico sono state individuate le situazioni che giustificano l’impiego di dispositivi e componenti elettrici basati sull’impiego di SAT quali cavi per il trasporto di energia, limitatori di corrente (SFCL – Superconducting Fault Current Limiters), trasformatori e compensatori. Sono state valutate le potenzialità applicative di tali dispositivi sia in situazioni specifiche relative a futuri scenari di sviluppo previsti sia nelle reti attuali. Lo sviluppo di componenti SAT innovativi è stato costantemente accompagnato dall’analisi dell’impatto che tale tecnologia ha sui dispositivi esistenti, nel rispetto dei vincoli di affidabilità e Power Quality imposti al sistema elettrico. In particolare, uno degli obiettivi principali dell’attività è stato quello di individuare le caratteristiche tecniche generali dei componenti SAT da impiegarsi in reti di alta e media tensione (AT, MT) in modo da poter sviluppare un confronto tecnico economico completo con le soluzioni convenzionali.

Progetti

Commenti