Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Superconduttività – Progettazione e modellazione dispositivi SAT

rapporti - Deliverable

Superconduttività – Progettazione e modellazione dispositivi SAT

Nel Rapporto si riportano i risultati delle attività di progettazione e modellizzazione di dispositivi limitatori di corrente a superconduttore (SFCL dall’inglese Superconducting Fault Current Limiter).

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto “Trasmissione e Distribuzione” ed in particolare, con riferimento al Work Package 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione”, si riportano i risultati delle attività di progettazione e modellizzazione di dispositivi limitatori di corrente a superconduttore (SFCL dall’inglese Superconducting Fault Current Limiter). Il nastro con cui è realizzato l’SFCL risulta composto da materiali Superconduttori ad Alta Temperatura critica (SAT), caratterizzati da un comportamento non lineare rispetto a quello dei conduttori convenzionali fortemente dipendente dalla corrente, dalla temperatura e dai campi elettrici e magnetici in cui si trovano ad operare. Pertanto poter valutare e prevedere, attraverso modelli matematici, il comportamento elettromagnetico e termico sia del nastro SAT sia del dispositivo SFCL finale al variare delle condizioni di funzionamento e delle caratteristiche di base del progetto, è fondamentale per indirizzare le scelte progettuali finali verso soluzioni che ottimizzino il dispositivo dal punto di vista tecnico ed economico. In particolare nei capitoli 3 e 4 sono riassunte le attività di progettazione e modellazione relative a dispositivi limitatori di corrente e trasformatori a superconduttore rispettivamente. Nel capitolo 5 sono invece mostrati i risultati dell’attività di simulazione con il metodo degli elementi finiti su nastri SAT, passanti di corrente e criostato che si ipotizzano di utilizzare rispettivamente per la realizzazione, l’alimentazione elettrica ed il mantenimento all’interno del bagno criogenico dell’SFCL.

Progetti

Commenti