Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Superconduttività – Realizzazioni, prove sperimentali e analisi tecnico-economiche

rapporti - Deliverable

Superconduttività – Realizzazioni, prove sperimentali e analisi tecnico-economiche

Nel Rapporto si riportano le attività di caratterizzazione di Superconduttori ad Alta Temperatura (SAT) e di realizzazione e prova di prototipi di dispositivi trifaselimitatori di corrente di cortocircuito a superconduttore o SFCL (Superconducting Fault Current Limiter), in previsione del futuro inserimento nel corso del 2007 di uno dei prototipi all’interno della Test Facility di Generazione Distribuita (GD) realizzata presso il CESI RICERCA.

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto “Trasmissione e Distribuzione” relativamente al WP 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione” ed in particolare si riportano le attività di caratterizzazione di Superconduttori ad Alta Temperatura (SAT) e di realizzazione e prova di prototipi di dispositivi trifase limitatori di corrente di cortocircuito a superconduttore o SFCL (Superconducting Fault Current Limiter), in previsione del futuro inserimento nel corso del 2007 di uno dei prototipi all’interno della Test Facility di Generazione Distribuita (GD) realizzata presso il CESI RICERCA. Le fasi di realizzazione e prova sono state precedute da una fase preliminare di caratterizzazione dei potenziali materiali SAT da impiegare nella realizzazione dei prototipi di SFCL. L’utilizzo di nastri SAT per la realizzazione di dispositivi elettrici, infatti, non può prescindere da un’accurata attività di caratterizzazione dei materiali SAT attualmente disponibili al fine di valutarne le potenzialità in termini di prestazioni elettriche e limiti applicativi. In funzione dei risultati di tale attività preliminare sono stati selezionati i nastri SAT con cui sono stati realizzati i prototipi. Si è proceduto dapprima alla realizzazione e prova di prototipi in scala ridotta allo scopo di fornire informazioni utili sul funzionamento, la progettazione e la fattibilità tecnico-economica dei dispositivi SFCL, per poi procedere alla realizzazione e prova del prototipo finale da inserire nella rete di GD.

Progetti

Commenti