Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo della normativa per la comunicazione power line sulle linee AT

rapporti - Deliverable

Sviluppo della normativa per la comunicazione power line sulle linee AT

Il lavoro si è basato sui risultati delle fasi precedenti della Ricerca di Sistema, per quanto attiene l’approfondimento delle tecniche di elaborazione numerica adottate nei nuovi terminali DPLC digitali, e su rapporti prodotti recentemente in ambito CIGRE’.

Il presente rapporto descrive attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del progetto Trasmissione e Distribuzione/WP 4.1 “ Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione”. La tecnica di comunicazione che utilizza le linee di trasporto dell’energia come vettore è nota con il termine di comunicazione ad onde convogliate (OCV) ed ha goduto, per decenni, di un impiego esteso da parte delle società elettriche. Con tale mezzo è stata realizzata una infrastruttura per le comunicazioni voce e per la trasmissione dei comandi e delle misure del telecontrollo della rete elettrica. E’ questa una infrastruttura che gode della proprietà di interconnettere gli impianti senza richiedere cablaggi aggiuntivi, è di proprietà esclusiva delle società elettriche ed ha dimostrato di poter garantire caratteristiche di elevata sicurezza e disponibilità. La tecnologia con cui sono realizzati gli apparati terminali di comunicazione è andata evolvendo ed oggi praticamente tutti i costruttori offrono soluzioni completamente digitalizzate. Il flusso dati da trasmettere viene sottoposto ad elaborazioni numeriche sofisticate prima di generare il segnale fisico da inviare in linea: l’obiettivo è quello di migliorare le prestazioni, in termini di capacità di trasporto delle informazioni, mantenendo il livello di alta sicurezza e disponibilità che i terminali in tecnologia analogica hanno fino ad oggi dimostrato. L’evoluzione tecnologica non ha tuttavia fino ad ora trovato riscontro in una parallela evoluzione della normativa, la cui revisione si impone, pena la mancanza di riferimenti certi per la valutazione delle diverse proposte dei costruttori. In questo documento si vuole fare il punto sulla applicabilità della normativa attuale ai terminali DPLC (Digital Power Line Carrier) in tecnologia digitale, e, per quelle parti della normativa non più applicabili a causa del cambio di tecnologia, vengono illustrate alcune proposte di ridefinizione delle modalità di verifica sperimentale delle prestazioni. Il lavoro si è basato sui risultati delle fasi precedenti della Ricerca di Sistema, per quanto attiene l’approfondimento delle tecniche di elaborazione numerica adottate nei nuovi terminali DPLC digitali, e su rapporti prodotti recentemente in ambito CIGRE’.

Progetti

Commenti