Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo delle potenzialità residue dell’idroelettrico minore in Italia: Parte I

rapporti - Deliverable

Sviluppo delle potenzialità residue dell’idroelettrico minore in Italia: Parte I

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:38 pm

Nell’ambito della Ricerca di Sistema – Progetto ENERIN è stato avviato uno studio sulle potenzialità dell’idroelettrico minore in Italia, al fine di rendere disponibili dati ed informazioni utili per uno sfruttamento più completo di questa fonte di energia rinnovabile e per consentire anche agli organi decisori pubblici di disporre un quadro sufficientemente completo delle risorse sfruttabili. Questo primo rapporto ha carattere introduttivo. Riprende concetti generali relativi alle caratteristiche delle fonti rinnovabili, le grandi quantità disponibili, le problematiche di sfruttamento, il quadro generale delle conoscenze tecniche fino alle strategie di sviluppo in atto in ambito nazionale ed europeo1 Completa il quadro una presentazione del piano di lavoro che sarà sviluppato ed un’esposizione dei risultati parziali già conseguiti dalle indagini avviate o svolte presso le migliori banche dati e presso operatori specifici. 1 Dati su specifiche fonti rinnovabili possono essere reperiti anche su precedenti rapporti della Ricerca di Sistema ENERIN, ad es ENERIN/2000/034 (eolico), ENERIN/2000/047 (biomasse), ENERIN/2000/043 (maree, moto ondoso e correnti marine).

Progetti

Commenti