Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo di metodologie per la previsione a 6 ore della radiazione globale nel sito di installazione di un impianto fotovoltaico

rapporti - Deliverable

Sviluppo di metodologie per la previsione a 6 ore della radiazione globale nel sito di installazione di un impianto fotovoltaico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007 nell’ambito del progetto “Sviluppo e sperimentazione di sistemi di gestione di microreti” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 4.3. Si presentano in questo rapporto i modelli di reti neurali sviluppati per la previsione della radiazione solare globale a 1, 2, 4 e 6 ore a partire dai dati raccolti presso la test facility di Cesi Ricerca e vengono confrontati i risultati ottenuti. Tali modelli assieme al modello del modulo fotovoltaico permettono di stimare la potenza prodotta dall’impianto fotovoltaico, consentendo al controllore centrale di una microrete di poter svolgere funzioni di regolazione e dispacciamento della generazione distribuita presente. Le previsioni in un intervallo temporale dell’ordine della decina di minuti vengono utilizzate dal sistema di controllo centrale di una microrete per funzioni di controllo nel funzionamento in isola. Per le funzioni di dispacciamento e ottimizzazione economica sono invece necessarie previsioni su orizzonti temporali più lunghi, cioè da alcune ore fino a 24 e 48 ore (lungo termine). Le variabili fornite in input sono: il mese e l’ora in cui si è raccolto il record, la temperatura dell’aria, la percentuale di umidità, la radiazione solare globale, la radiazione solare diretta e la velocità del vento. I modelli di rete per la previsione a 1, 2 e 4 ore già studiati nel 2006 nell’ambito del Work Package 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione” del progetto Trasmissione e Distribuzione sono stati rivisti (inserimento della variabile ora in tutti i modelli, addestramento delle reti con più di due anni di dati invece di un solo anno). Sono stati realizzati nuovi modelli per la previsione a sei ore della radiazione globale qui di seguito descritti. Viene inoltre riportato un confronto tra le prestazioni dei modelli a 1,2,4 e 6 ore.

Progetti

Commenti