Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo di un modello di sporcamento in caldaia. Fase 1: sviluppo del sub modello di formazione e distribuzione del particolato in camera di combustione

rapporti - Deliverable

Sviluppo di un modello di sporcamento in caldaia. Fase 1: sviluppo del sub modello di formazione e distribuzione del particolato in camera di combustione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:29 pm

formazione e distribuzione del particolato in camera di combustione 1 SOMMARIO Le prestazioni in esercizio dei grossi generatori di vapore per le centrali termoelettriche dipendono in modo rilevante dai fenomeni di sporcamento nella camera di combustione e nel condotto fumi. Per tale ragione nell’ambito della ricerca sulla Evoluzione innovativa della generazione (progetto EVINGEN), ed in particolare nel sottoprogetto PRESTGEN, è stata avviata una attività volta a comprendere i fenomeni di sporcamento di caldaia per individuare i possibili rimedi. Il presente rapporto descrive lo sviluppo di un modello di formazione e distribuzione del particolato all’interno della camera di combustione e di sporcamento delle pareti caldaia. Tale modello è stato integrato nell’architettura codicistica 3D – CFD IPSE (Industrial Process Simulation Environment) ed è stato applicato per la simulazione della camera di combustione del Gruppo 3 della Centrale del Sulcis da 240 MWe. I risultati ottenuti, considerata anche la semplicità dell’approccio, appaiono soddisfacenti e sufficientemente realistici. Tuttavia si rende necessaria una taratura rigorosa del modello sulla base di rilievi in campo, quali, ad esempio, misure di deposizione su piastrine raffreddate posizionate in vari punti della camera di combustione. Sono inoltre possibili ulteriori sviluppi in grado di aumentare il dettaglio modellistico e, di conseguenza, affinare la soluzione finale. Link al documento di riferimento: A1-039881.pdf

Progetti

Commenti