Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo e applicazioni modellistiche a supporto della simulazione numerica dei serbatoi geotermici

rapporti - Deliverable

Sviluppo e applicazioni modellistiche a supporto della simulazione numerica dei serbatoi geotermici

Il rapporto descrive gli sviluppi sia modellistici che funzionali dei moduli del SistemaIntegrato di Analisi Modellistica GeoSIAM per estenderne l’applicabilità ai problemi di produzione geotermica a bassa, media ed alta entalpia.

L’attività svolta ha comportato la realizzazione del Sistema Integrato di Analisi GeoModellistica (GeoSIAM 1.0), in cui le cui nuove funzionalità e le innovazioni apportate alla modellistica consentono un più accurato approccio numerico alle problematiche della produzione geotermica con specifico riferimento agli effetti locali legati alla estrazione/reiniezione di fluido in formazioni geologicheeterogenee ed alle analisi di sicurezza, in condizioni di bassa, media ed alta entalpia. In particolare, il sistema è stato integrato con moduli specificatamente dedicati all’analisi fluidodinamica dei fluidi utilizzati per la produzione di energia da fonti geotermiche in presenza di forti concentrazioni di gas e vapore, ed è stata perfezionata la rappresentazione a scala locale delle condizioni di eterogeneità delle formazioni e del modello statico di fratturazione della matrice rocciosa del serbatoio, affrontando anche in via preliminare il problema della propagazione dinamica delle fratture, fondamentale per la valutazione dell’efficienza del processo di produzione geotermica. Una parte fortemente innovativa èrappresentata dalla possibilità di introdurre nel modello numerico 3D vincoli di tipo termofluidodinamico direttamente in zone specifiche del dominio, allo scopo di rappresentare in dettaglio fenomeni locali quali la ricarica di un serbatoio o anomalie termiche locali. Infine, è stato incluso nel sistema un modulo di conversione di modelli generati dall’utente mediante i più comuni codicicommerciali, allo scopo di poter effettuare analisi accurate con GeoSIAM salvaguardando le risorse spese nella generazione di modelli pre esistenti. I modelli sviluppati ed i moduli inseriti e/o modificati di GeoSIAM sono stati validati, oltre che su casi test funzionali, anche su un caso dimostrativo a scalareale.

Progetti

Commenti