Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo e caratterizzazione di sensori elettroottici innovativi di campo elettrico

rapporti - Deliverable

Sviluppo e caratterizzazione di sensori elettroottici innovativi di campo elettrico

Sviluppo di sensori elettroottici innovativi per la misura di campi elettrici in uno o più punti dello spazio. Realizzazione di un sensore dielettrico con cristallo in Niobato di Litio per misure puntuali, prova del sensore su isolatori con alimentazione in AC ed in DC. Individuazione di metodi per la misura di più componenti. Studio e realizzazione di un sensore di campo elettrico in fibra ottica. Prove in laboratorio di sensori in fibra a cristallo fotonico infiltrata con cristallo liquido.

La misura del campo elettrico in prossimità di isolatori e di componenti in esercizio (di linea e stazione) consente in molti casi di evidenziare difetti che possono richiedere la sostituzione degli stessi. Le tecniche utilizzate sono attualmente basate sull’uso di sonde contenenti componenti parti conduttive che possono introdurre distorsioni nella misura del campo elettrico stesso. Nel presente rapporto è descritta l’attività svolta per lo sviluppo e prova in laboratorio di tecniche e sistemi elettroottici completamente dielettrici finalizzati alla misura del campo elettrico. L’attività già svolta nello scorso anno aveva portato alla realizzazione di un primo prototipo di sensore totalmente dielettrico ed alla sua prova in configurazioni di campo note. Il sensore era stato validato permisure in tensione alternata, mentre per la misura in tensione continua non presentava sufficiente stabilità. Gli obiettivi dell’attività svolta sono stati da un lato la prova del sensore su isolàtori in tensione alternata, dall’altro la sperimentazione di laboratorio per poter individuare un metodo per superare ilimiti di misura in tensione continua. Un secondo argomento di studio è stato relativo alla possibilità di realizzare un sensore sensibile ad almeno due componenti del campo elettrico. Infine è stato avviato lo studio e la sperimentazione di sensori di campo a fibra ottica. I vantaggi di questo tipo di sensori, dei quali esistono alcune recenti indicazioni preliminari in letteratura, sono in linea di principio molteplici: possibilità di realizzare sensori di ridottissime dimensioni, possibilità di realizzare più sensori su uno stesso tratto di fibra peravere misure simultanee in più punti, possibilità di realizzare sensori sensibili a più componenti del campo elettrico. I risultati ottenuti relativamente a ciascun obiettivo consentono di affermare che: il sensore precedentemente realizzato è in grado di fornire indicazioni precise sulla presenza di difetti in isolatori in tensione alternata; che con opportune scelte di materiali e di trattamenti del cristallo elettroottico è possibile realizzare un sensore ottimizzato per effettuare anche misure di campo in continua. Le prove effettuate su isolatori in tensione continua con il sensore ottimizzato hanno dimostrato la notevole sensibilità del sensore e la capacità di individuare la presenza di difetti negli isolatori stessi. Infine lo studio e la sperimentazione effettuata sul sensore di campo a fibra ottica hanno portato alla selezione di uno schema di realizzazione con fibra a cristalli fotonici. La successiva realizzazione e caratterizzazione in laboratorio ha dato risultati estremamente interessanti sia per la sensibilità ottenuta che per la semplicità di realizzazione. In sintesi si può concludere affermando che l’attività sinora effettuata ha dimostrato la possibilità di realizzare sensori per la misura di campi elettrici in tensione alternata ed in tensione continua, aprendo la strada per la realizzazione di sensori utilizzabili anche in campo su componenti del sistema elettrico sotto tensione. Inoltre la sperimentazione sinora fatta sui sensori a fibra fotonica dimostrano la realizzabilità di sensori di ridottissime dimensioni e di semplice costruzione, consentendone la realizzazione per misure in più punti nello spazio circostante la regione di interesse per la misura di campo elettrico e della sua evoluzione nel tempo e nello spazio.

Progetti

Commenti