Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo, ottimizzazione e verifica sperimentale in laboratorio di metodi e tecnologie avanzate per la misura delle scariche parziali

rapporti - Deliverable

Sviluppo, ottimizzazione e verifica sperimentale in laboratorio di metodi e tecnologie avanzate per la misura delle scariche parziali

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:12 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 2.3. Nell’ottica di sviluppare metodi e tecnologie avanzate per la valutazione del degrado dell’isolamento interno dei componenti elettrici si sono approfondite e confrontate le caratteristiche principali dei sistemi classici (definiti dalla norma di riferimento [1]) e di alcuni sistemi di nuova concezione per la misura di Scariche Parziali. Tra le diverse problematiche si è scelto di affrontare il problema della simultanea presenza di più sorgenti di scarica parziale che agiscono contemporaneamente nel componente elettrico in prova esaminando alcune tecniche particolarmente innovative. Allo scopo è stato anche realizzato un prototipo di sistema digitale (del tipo a banda ultra larga) per la misura delle scariche parziali che consente di effettuare sia misure di tipo classico che elaborazioni più avanzate (tipo analisi tempo/frequenza equivalente), particolarmente utili in presenza di componenti in prova con più sorgenti di scarica parziale che agiscono simultaneamente. E’ stato preso in esame anche un sistema avanzato di tipo multi-terminale che si è scelto di configurare in maniera particolare per consentirgli di effettuare una classificazione e separazione dei segnali basata sul loro contenuto armonico. I sistemi sono stati provati in laboratorio su un cavo di distribuzione MT artificialmente difettato. I risultati hanno confermato l’applicabilità e l’efficacia dei metodi innovativi rispetto a quanto ottenibile utilizzando unicamente i sistemi classici descritti nella norma.

Progetti

Commenti