Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sviluppo Strumenti SW per la simulazione dei mercati elettrici

rapporti - Deliverable

Sviluppo Strumenti SW per la simulazione dei mercati elettrici

In un contesto di continua evoluzione per il sistema elettrico, sono state aggiornate procedure esistenti e sviluppati nuovi tool per la simulazione del mercato elettrico e dei servizi di dispacciamento per l’analisi di scenari a medio-lungo termine.

Il sistema elettrico sta attraversando una fase di profondi cambiamenti: l’ampio sviluppo di fonti rinnovabili soprattutto non programmabili (FRNP), la diffusione sempre maggiore di generazione distribuita e la flessione della domanda finale stanno portando ad una completa revisione del paradigma di gestione del sistema, che si ripercuote anche sul funzionamento dei mercati elettrici e dei servizi ancillari. Il contesto in continua evoluzione impatta sugli esiti dei mercati dell’energia MGP e MI, le attività di scheduling e l’approvvigionamento delle riserve, e pertanto è indispensabile dotarsi di strumenti idonei per l’analisi e la simulazione del sistema.
 
Nell’ambito della ricerca di sistema, nel PAR 2015 sono state svolte attività focalizzate sullo sviluppo e manutenzione degli strumenti per la definizione dei fabbisogni di riserva, la simulazione del mercato elettrico e dei servizi di dispacciamento. La metodologia di calcolo della banda minima di riserva terziaria di sostituzione è stata aggiornata integrando la possibilità di simulare 12 o 6 sessioni di mercato MSD in aggiunta alle 3 considerate finora.

È stato inoltre analizzato un caso test, relativo all’anno orizzonte 2030, per quantificare la riduzione dei requisiti di riserva derivante da sessioni di mercato mediamente più vicine al tempo reale. L’attività di ricerca sul simulatore di sistema SMTSIM ha portato allo sviluppo di un nuovo algoritmo esatto per la generazione di unit commitment degli impianti termoelettrici. Al modello già implementato, è stato aggiunto un metodo di stabilizzazione che incrementa la stabilità e l’efficacia dell’algoritmo.

È stato inoltre sviluppato un simulatore per il Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD) ex-ante, in grado di simulare su un orizzonte temporale annuale le modifiche allo unit commitment e al dispacciamento idrotermoelettrico risultante da MGP, con l’obiettivo di soddisfare i vincoli di approvvigionamento di adeguati margini di riserva.

Progetti

Commenti