Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Tecnica di deviazione dei fulmini basata sulla pre ionizzazione indotta da radiazione laser: aspetti critici e progetto di massima di un sistema sperimentale per la verifica in laboratorio

rapporti - Deliverable

Tecnica di deviazione dei fulmini basata sulla pre ionizzazione indotta da radiazione laser: aspetti critici e progetto di massima di un sistema sperimentale per la verifica in laboratorio

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:41 pm

critici e progetto di massima di un sistema sperimentale per la verifica in laboratorio L’attività descritta in questo rapporto si colloca nell’ambito della Ricerca di Sistema relativamente al progetto "Sicurezza del sistema elettrico", sottoprogetto "Sorveglianza dell’integrità e funzionalità delle reti di trasmissione" (COREINA) relativamente alla milestone "Tecnica di deviazione dei fulmini basata sulla pre- ionizzazione indotta da radiazione laser: aspetti critici e progetto di massima di un sistema sperimentale per la verifica in laboratorio". Nel rapporto vengono presentati i risultati di una prima analisi dei principali meccanismi di ionizzazione di un gas mediante impulsi laser: La ionizzazione a valanga La ionizzazione a più fotoni Questa analisi ha consentito di individuare nel processo di ionizzazione a più fotoni il meccanismo più conveniente per la creazione di un canale ionizzato per la deviazione dei fulmini. E’ stato inoltre valutato che il processo di ionizzazione a più fotoni è favorito nel caso vengano utilizzate sorgenti laser che emettono impulsi ultracorti (dell’ordine di 500 femtosecondi) nella regione dell’ultravioletto. Sulla base di queste prime conclusioni teoriche è stato sviluppato il progetto preliminare di un apparato sperimentale che consenta di caratterizzare su piccole distanze (10 – 15 cm) il processo di ionizzazione di un gas mediante impulsi laser.

Progetti

Commenti