Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Un ambiente integrato per la pianificazione strategica dei sistemi di trasmissione

rapporti - Deliverable

Un ambiente integrato per la pianificazione strategica dei sistemi di trasmissione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:05 pm

Il presente rapporto descrive un’attività di Ricerca di Sistema svolta nell’ambito dell’area tematica “Governo del Sistema Elettrico” relativamente al progetto 1 “Sviluppo del sistema di trasmissione” (Deliverable 1.1). L’attività ha come obiettivo principale la realizzazione di un ambiente integrato per la pianificazione a lungo termine delle reti di trasmissione che prevede le seguenti funzioni principali: selezione degli elementi di rete candidati all’espansione, espansione automatica della rete e valutazione dei benefici associati ai piani di sviluppo. Le attività svolte nell’ambito del progetto possono essere così sintetizzate: • definizione della metodologia di pianificazione; • realizzazione di un ambiente che integri i diversi applicativi utilizzati per la pianificazione e un sistema di database per i dati di rete e per le altre informazioni necessarie all’applicazione della metodologia; • miglioramento e consolidamento di due applicativi software già esistenti e realizzazione di un nuovo applicativo per la selezione degli elementi candidati; • test dell’ambiente realizzato e della relativa metodologia di pianificazione. La metodologia di pianificazione strategica è principalmente finalizzata ad evidenziare i benefici ottenibili grazie allo “Sviluppo del sistema di trasmissione” e interagisce con gli altri aspetti di pianificazione “economica” (l’analisi dei costi e dei benefici associati allo sviluppo del sistema) e di pianificazione “tecnica” (l’analisi di dettaglio delle future condizioni di funzionamento del sistema, con la verifica della stabilità e del rispetto degli standard di sicurezza). In questo contesto, il presente rapporto 08000124 descrive: • la definizione delle funzioni di supporto alla pianificazione strategica della rete di trasmissione; • la definizione di un ambiente integrato per la memorizzazione dei dati di un sistema elettrico necessari agli applicativi utilizzati per la pianificazione, il funzionamento di tali applicativi, la memorizzazione e la presentazione dei risultati, ed in particolare l’implementazione dell’architettura e del database; • la definizione e l’implementazione/aggiornamento/consolidamento degli applicativi che consentono di eseguire le varie funzioni; • il test della metodologia di pianificazione proposta e del flusso di informazioni input-output tra i diversi applicativi, effettuata mediante l’applicazione della metodologia e dei singoli applicativi sulla rete IEEE Reliability Test System a 24 nodi. Il rapporto presenta poi la valutazione di ipotesi di sviluppo a lungo termine del sistema elettro-energetico europeo, che è funzionale a definire i possibili scenari di import-export elettrico tra l’Italia ed i paesi interconnessi in un orizzonte di medio-lungo termine. Infine, il rapporto presenta uno studio sui costi di sviluppo ed esercizio delle reti di trasmissione. Da un lato questo studio ho avuto lo scopo specifico di fornire elementi di specifici input per le analisi e i test degli applicativi di pianificazione prima descritti. Dall’altro lato, lo scopo più generale dello studio è di inquadrare gli attuali trend di costo di sviluppo e di esercizio in Italia nel contesto europeo, caratterizzato dalla proposta legislativa di separazione della proprietà delle reti.

Progetti

Commenti