Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Validazione del Sistema MINAS in Situazioni Caratterizzate da Scarsa Diluizione dell’Acqua di Scarico

rapporti - Deliverable

Validazione del Sistema MINAS in Situazioni Caratterizzate da Scarsa Diluizione dell’Acqua di Scarico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:30 pm

Il sistema MINAS si prefigge lo scopo di fornire uno strumento rapido e versatile per l’analisi e la previsione degli effetti dovuti alla dispersione termica in corpi idrici di grandi dimensioni. Esso è basato sull’uso di tecniche di interpolazione intelligente a partire da una libreria di riferimento costituita con simulazioni numeriche 2-D e/o 3-D al variare dei principali parametri meteomarini caratteristici del sito e dei parametri di processo. Il risultato è la possibilità in tempo reale di definire la localizzazione e l’estensione di un pennacchio termico a partire da condizioni meteomarine fissate. Nel corso della sua validazione, tuttavia, sono emerse alcune problematiche riferite a situazioni di scarico caratterizzate da bassa diluizione, quali quelle determinate da opere di scarico non completamente libere o il cui miscelamento viene limitato dalla conformazione della costa, del fondo o delle stesse opere di scarico. Poiché la risposta del sistema MINAS si basa su scenari simulati mediante codici 2D o 3D, opportunamente campionati e memorizzati, il problema si traduce nella verifica, modifica e validazione dei modelli utilizzati per la creazione delle librerie di base. La presente relazione documenta l’attività svolta su un caso significativo, di cui si dispone di misure sperimentali, per la verifica e, ove necessario, il miglioramento dei modelli di simulazione usati in MINAS.

Progetti

Commenti