Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione del potenziale dei sistemi di accumulo di energia mediante centrali di pompaggio idroelettrico per il sistema idroelettrico italiano – Analisi di fattibilità preliminari

rapporti - Deliverable

Valutazione del potenziale dei sistemi di accumulo di energia mediante centrali di pompaggio idroelettrico per il sistema idroelettrico italiano – Analisi di fattibilità preliminari

Questa ricerca si propone di favorire l’incremento della capacità di accumulo mediante pompaggio idroelettrico (convenzionale e con acqua marina) del sistema elettrico italiano, attraverso l’individuazione di siti idonei a nuove installazioni e la riqualificazione e il pieno utilizzo delle infrastrutture idrauliche ed idroelettriche esistenti.

Per favorire la crescente penetrazione di fonti molto variabili e non facilmente prevedibili nei sistemi elettrici è necessario risolvere problemi di bilanciamento dei carichi e di regolazione della frequenza, oltrechè poter disporre di quote sempre crescenti di generazione di riserva particolarmente flessibili. I sistemi di pompaggio idroelettrico usano due serbatoi a diverse quote. Durante i periodi “off peak” si utilizza l’energia a basso costo fornita dalla rete per pompare con turbine reversibili l’acqua dal serbatoio inferiore a quello superiore. Nei periodi di picco della domanda l’acqua viene quindi rilasciata attraverso le turbine per produrre energia pregiata collocabile sul mercato a prezzi superiori.Questi impianti rivestono un ruolo fondamentale per il sistema elettrico italiano, grazie alla possibilità di modulare l’erogazione della potenza elettrica nell’arco dell’intera giornata e alla capacità di inserire in rete grandi quantità di energia in tempi rapidissimi a costi decisamente più vantaggiosi rispetto ai sistemidi accumulo di altro tipo attualmente disponibili. Entrambe queste caratteristiche sono fondamentali per la copertura delle punte di carico giornaliere e per la regolazione della frequenza della rete. Per contro tali impianti richiedono costi di investimento relativamente alti e necessitano di essere collocati in siti geo-morfologicamente favorevoli. Questa ricerca si propone di favorire l’incremento della capacità di accumulo mediante pompaggio idroelettrico (convenzionale e con acqua marina) del sistema elettrico italiano, attraverso l’individuazione di siti idonei a nuove installazioni e la riqualificazione e il pieno utilizzo delleinfrastrutture idrauliche ed idroelettriche esistenti.

Progetti

Commenti