Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso attraverso stazioni di monitoraggio e studi con modellistica numerica

rapporti - Deliverable

Valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso attraverso stazioni di monitoraggio e studi con modellistica numerica

Valutazione del potenziale energetico associato al moto ondoso lungo la costa laziale tra S. Severa e S. Agostino, associato ai morfotipi costieri.Analisi del moto ondoso a supporto delle simulazioni in vasca (Università di Cork).Installazione e misure ondametriche con la sonda Mini-ADP Sontek 1.5MHz presso il Portodi Civitavecchia.Impostazione di un sistema di previsioni del moto ondoso a supporto del Wavesax.

Facendo seguito alla messa a punto della tecnica di campionamento relativa ai parametri ondametrici (altezza, periodo, direzione) e di velocità della corrente (intensità e direzione) attraverso la sonda ADPSontek 1.5MHz si è effettuata l’installazione della strumentazione (Barnacle, sensori e alimentazione)all’esterno del antimurale del Porto di Civitavecchia, di fronte al sito individuato per la sperimentazione pilota del dispositivo Wavesax.
Inoltre, è stata eseguita una valutazione del potenziale energetico associato al moto ondoso lungo la costa laziale compresa tra S. Severa e S. Agostino ed in particolare in corrispondenza del Porto di Civitavecchia. L’analisi è stata condotta tenendo conto dei morfotipi costieri e delle principali strutture portuali esistenti.
Per ottimizzare la gestione del dispositivo Wavesax da installare nel Porto di Civitavecchia, è stato impostato uno schema procedurale per le previsioni del moto ondoso, utilizzando metodi di simulazione numerica.
Infine, è stata effettuata l’analisi della distribuzione di densità di energia dal moto ondoso nel mare Tirreno, a supporto delle simulazioni con onde irregolari in vasca oceanica presso il centro HMRC della Università di Cork.

Progetti

Commenti