Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione delle caratteristiche di pericolosita’ dei rifiuti: analisi delle recenti evoluzioni del quadro legislativo

rapporti - Deliverable

Valutazione delle caratteristiche di pericolosita’ dei rifiuti: analisi delle recenti evoluzioni del quadro legislativo

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

Le attività afferiscono alla predisposizione di linee guida “tematiche“ per le procedure di caratterizzazione di rifiuti del settore elettrico al fine di un loro riutilizzo, in particolare a specifiche tipologie di riutilizzo attualmente non contemplate dalla legislazione. Nel rapporto vengono analizzate le recenti decisioni comunitarie (2000/535/CE e successive integrazioni 2001/118/CE, 2001/199/CE) che definiscono il nuovo “Elenco comunitario dei rifiuti”, di cui è previsto il recepimento nazionale nel 2002, e delle loro possibili modalità applicative nell’ambito della complessa legislazione europea ed italiana relativa alle sostanze ed ai preparati pericolosi, al fine di valutarne le potenziali ricadute sulla classificazione e gestione dei rifiuti della produzione termoelettrica. Sono state inoltre analizzate la Direttiva 67/548/CEE sulla classificazione, l’imballaggio e l’etichettatura delle sostanze pericolose e la Direttiva 99/45/CE sui preparati pericolosi, in cui vengono stabiliti i criteri per la valutazione della pericolosità delle sostanze in base alle loro proprietà chimico-fisiche, ai loro effetti sulla salute umana o sull’ambiente. Viene inoltre approfondito lo studio della corrispondente legislazione nazionale italiana (DM 28/01/92 n° 46, DLgs 03/02/97 n° 52).

Progetti

Commenti