Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione delle condizioni di formazione e distruzione di inquinanti e di sottoprodotti organici della combustione

rapporti - Deliverable

Valutazione delle condizioni di formazione e distruzione di inquinanti e di sottoprodotti organici della combustione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

La generazione elettrica da combustione ha tra gli effetti secondari ed indesiderati la produzioni di inquinanti. Le emissioni principali sono le polveri, di ossidi di zolfo (SO X ) e gli ossidi di azoto (MO X ); le prime due sono caratteristiche della combustione di carbone ed olio combustibile mentre gli ossidi di azoto sono presenti anche nella generazione con gas naturale, considerata generalmente pulita. Crescente attenzione rivestono anche inquinanti considerati ingiustamente minori quali microinquinanti organici, i metalli in tracce ed il particolato ultrafine (i quali prevedibile che siano in futuro oggetto di azioni normative sempre più stringenti). Nel presente rapporto è riportato uno studio sulla valutazione delle condizioni di formazione e distribuzione di inquinanti e di sottoprodotti organici della combustione. Lo studio è stato orientato a investigare fenomeni che avvengono nelle microzone del combustore in cui si realizzano condizioni sottostechiometriche e dove dominano i processi di pirolisi. Il comportamento dei combustibili è stato studiato su scala di laboratorio utilizzando un pirolizzatore analitico modelizzato e caratterizzato come microreattore. Sono stati prodotti dati sperimentali e osservazioni fenomenologiche utili per lo sviluppo di modelli predittivi della formazione/distruzione di inquinanti, con particolare attenzione ai microinquinanti organici ed ai sotto-prodotti di incompleta ossidazione del carbonio.

Progetti

Commenti