Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione delle problematiche autorizzative e di accettabilità con particolare riguardo al sequestro della CO2

rapporti - Deliverable

Valutazione delle problematiche autorizzative e di accettabilità con particolare riguardo al sequestro della CO2

In particolare, lo studio intende fornire una prima e significativa descrizione delle problematiche di impatto ambientale potenzialmente legate alla realizzazione di una Centrale per la coproduzione flessibile di energia elettrica ed idrogeno con cattura della CO2, sita sull’area industriale di Portovesme, presso Portoscuso (CI).

Il presente rapporto descrive alcune attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto “Produzione e Fonti Energetiche” relativamente al . WP 4.1 “Centrali elettriche per la coproduzione di energia elettrica e idrogeno“ In particolare, lo studio intende fornire una prima e significativa descrizione delle problematiche di impatto ambientale potenzialmente legate alla realizzazione di una Centrale per la coproduzione flessibile di energia elettrica ed idrogeno con cattura della CO 2 , sita sull’area industriale di Portovesme, presso Portoscuso (CI). In mancanza di un quadro normativo specifico, sia a livello nazionale che comunitario, per la regolamentazione dei processi di cattura e stoccaggio della CO 2 ed in attesa della loro definizione da parte della Comunità Europea, nel presente documento sono stati trattati gli aspetti inerenti le condizioni socio territoriali e urbanistiche dell’area di prevista ubicazione dell’impianto per la coproduzione di idrogeno ed energia elettrica. A titolo di inquadramento sono stati descritte la normativa del settore energetico (con particolare riferimento alla produzione di energia da fonti rinnovabili) e la pianificazione energetica a livello nazionale e regionale. Successivamente sono stati descritti gli strumenti di pianificazione territoriale vigenti e la loro relazione con l’ipotesi di inserimento dell’opera. Infine, è stato introdotto il tema dell’accettabilità sociale dell’opera con particolare riferimento al processo di cattura e stoccaggio della CO 2 .

Progetti

Commenti