Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione delle tematiche di risposta del consumatore nei confronti della diffusione dei PEV/PHEV

rapporti - Deliverable

Valutazione delle tematiche di risposta del consumatore nei confronti della diffusione dei PEV/PHEV

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:37 pm

RSE ha sviluppato negli anni recenti, all’interno dei progetti di Ricerca di Sistema, un filone di attività relativo agli effetti sul sistema elettrico della diffusione della mobilità elettrica. Tra gli obiettivi delle attività svolte nel 2010 è stato introdotto il tema dell’acquisizione di elementi in merito all’accettabilità sociale del veicolo elettrico, la predisposizione del pubblico al suo acquisto e l’individuazione di elementi di criticità. Lo scopo principale dell’attività è stato quello di condurre un approfondimento in merito al tema della risposta della popolazione nei confronti della mobilità elettrica. L’attività di ricerca è stata condotta affrontando i seguenti temi: gli elementi sensibili e gli ostacoli alla diffusione del veicolo elettrico; la rassegna delle principali azioni concertate a livello europeo, intese come collaborazioni tra istituzioni, utilities e società automobilistiche, volte allo sviluppo della mobilità elettrica, di supporto a progetti pilota di diffusione della tecnologia a livello internazionale; si ritiene infatti che queste azioni concertate abbiano un forte impatto sul livello di accettazione della mobilità elettrica, non solo perché forniscono spesso un importante quadro di investimenti, ma anche perché concretizzano un contesto nel quale il cittadino può operare la sua scelta “sentendosi parte di un progetto” la rassegna delle indagini in ambito nazionale ed internazionale sulle opinioni della popolazioni sui vari temi collegati alla mobilità elettrica L’attività di affiancamento ai progetti pilota di diffusione della tecnologia in corso a livello nazionale, è rimasta per lo più legata alla fase preparatoria, a causa della difficoltà nel coinvolgimento delle principali società e dell’oggettivo ritardo dello sviluppo dei diversi progetti rispetto ai tempi di realizzazione del PAR 2010.

Progetti

Commenti