Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione di pozzi e sorgenti di CO2 mediante metodi indiretti: risultati preliminari

rapporti - Deliverable

Valutazione di pozzi e sorgenti di CO2 mediante metodi indiretti: risultati preliminari

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:27 pm

La presente relazione costituisce una sintesi delle attività fin qui svolte nell’ambito dell’attività di ricerca inerente l’individuazione delle potenziali aree di emissione (sorgenti) e di rimozione (pozzi) di biossido di carbonio (CO 2 ) a livello europeo. Tale attività si basa sull’utilizzo di un modello statistico-deterministico che, a partire dai dati di concentrazione misurati in uno o più punti recettori e con l’ausilio di un modello di calcolo delle traiettorie a ritroso, è in grado di identificare le potenziali aree geografiche di emissione e di rimozione del gas serra. E’ nostra opinione che la metodologia utilizzata possa, se opportunamente testata e migliorata, rappresentare un utile e prezioso strumento di indagine complementare ai più tradizionali metodi per la determinazione indiretta delle aree ed intensità relative di emissione e rimozione dei gas. Desideriamo, infine, specificare che questa attività si pone l’obiettivo di affiancare ed integrare i risultati ottenuti dal Consorzio Interuniversitario di Fisica dell’Atmosfera ed Idrosfera (CINFAI) che ha sviluppato il modello statistico- deterministico, focalizzando però l’attenzione su un dominio spaziale più limitato ma caratterizzato da una maggiore risoluzione spaziale.

Progetti

Commenti