Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Valutazione mediante prove di laboratorio e quantizzazione per via ottica dei fenomeni di erosione da goccia sulle palette del compressore di macchine turbogas derivanti dalla wet compression

rapporti - Deliverable

Valutazione mediante prove di laboratorio e quantizzazione per via ottica dei fenomeni di erosione da goccia sulle palette del compressore di macchine turbogas derivanti dalla wet compression

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:12 pm

Il documento riporta i risultati dell’attività riguardante le problematiche dell’erosione da goccia di acqua demineralizzata sulle palette dei primi stadi rotanti di compressori di macchine turbogas in presenza di Wet Compression. L’attività è stata condotta in una prima fase su campioni di materiale utilizzando ugelli per la generazione della goccia all’uopo fabbricati. In una seconda fase sono stati impiegati ugelli di tipo industriale alimentati a pressioni medio-alte (50 bar). In entrambi i casi le gocce generate sono state preventivamente caratterizzate dal punto di vista delle loro dimensioni medie. La caratterizzazione ha messo in luce, in particolare, che, nel caso degli ugelli industriali, una percentuale delle gocce generate circa pari all’80% del totale ha diametro medio di goccia non superiore a ~ 23 µm. Questa è una caratteristica molto positiva per l’ utilizzo della Wet C. in quanto la probabilità di danno da erosione decresce al decrescere del diametro medio di goccia. La tipologia di ugelli appena detta è stata impiegata nella progettazione/costruzione di un impianto per prove, in laboratorio, di erosione da goccia derivante da Wet C. L’impianto, denominato WECOS, è stato installato nel laboratorio del Dip.to di Ingegneria della Università di Ferrara. In tale laboratorio era stato installato in precedenza un compressore derivato da un motore di elicottero ALLISON 250 C18 alla cui bocca di presa l’impianto WECOS è stato direttamente collegato. La configurazione appena detta è previsto sia utilizzata per esperienze finalizzate ad indagare eventuali fenomeni di erosione da goccia derivanti da Wet C. L’attività è completata dallo studio di un metodo ottico per la misura della rugosità superficiale delle palette, quest’ultimo parametro essendo stato assunto come indice significativo dell’eventuale danneggiamento da erosione.

Progetti

Commenti