Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Verifica sperimentale delle proprietà elettriche e termiche di spezzoni di nastro superconduttore e di avvolgimenti per SFCL

rapporti - Deliverable

Verifica sperimentale delle proprietà elettriche e termiche di spezzoni di nastro superconduttore e di avvolgimenti per SFCL

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:13 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Applicazioni nel campo delle tecnologie innovative” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e costituisce Rapporto Aggiuntivo per il deliverable 6.3. Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2008, volta alla verifica sperimentale delle proprietà elettriche e termiche di spezzoni di nastro superconduttore e di avvolgimenti per SFCL. In particolare l’attività di ricerca ha riguardato l’esecuzione di prove di laboratorio per caratterizzare dal punto di vista elettromagnetico e termico i nuovi nastri superconduttori a base di BSCCO 2223 e YBCO CC resisi recentemente disponibili commercialmente. Le attività sono consistite nella determinazione delle metodologie di prova e misura e nella loro applicazione, su campioni dei nuovi nastri a base di materiali superconduttori di prima e seconda generazione, per la misura delle principali caratteristiche di funzionamento elettriche e termiche. Le sperimentazioni, che sono finalizzate alla valutazione delle potenzialità dei conduttori SAT investigati nella realizzazione di componenti innovativi per i sistemi T&D, hanno avuto i seguenti obiettivi specifici: • determinare, sia su spezzoni rettilinei di nastro SAT di piccola lunghezza (inferiore a 30 cm) che su avvolgimenti di diverse decine di metri, il valore della corrente critica e la forma della transizione da stato superconduttore a stato dissipativo attraverso la misura delle caratteristiche campo elettrico– corrente in un ampio intervallo di valori di temperatura; • identificare ed applicare metodologie di prova che consentano di misurare, su spezzoni rettilinei di nastro SAT di piccola lunghezza, la resistività elettrica, al variare della temperatura dai valori criogenici alla temperatura ambiente, dei materiali che, insieme al materiale superconduttore, costituiscono la sezione trasversale di ciascuno dei tipi di nastro SAT oggetto di prova e che diano indicazioni sui valori della resistività nello stato normale del materiale superconduttore in funzione della temperatura; • identificare ed applicare metodologie sperimentali per la valutazione del valore delle perdite dovute al passaggio di corrente alternata in avvolgimenti antinduttivi realizzati con nastri SAT. Tali metodologie si basano sulla iniezione di correnti alternate sinusoidali di frequenza ed ampiezza variabili in avvolgimenti antinduttivi immersi in azoto liquido, mantenuto a temperatura prefissata all’interno di un criostato attraverso una macchina refrigerante a ciclo Stirling, e sulla acquisizione veloce dei segnali di caduta di tensione ai capi della bobina e corrente iniettata.

Progetti

Commenti