Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE premia l’innovazione delle utility italiane

Lo scorso 22 febbraio durante la manifestazione Top Utility 2017 IREN si è aggiudicata il riconoscimento nella sezione Tecnologia, Ricerca & Innovazione, patrocinata dalla nostra azienda. Tra le variabili del cambiamento, il territorio resta di importanza prioritaria.

“Il numero e l’importanza dei progetti innovativi avviati negli ultimi anni e la capacità di cooperare con altri soggetti nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo”. Con questa motivazione Iren si è aggiudicata il premio Top Utility Tecnologia, Ricerca & Innovazione, assegnato lo scorso 22 febbraio nell’ambito della manifestazione Top Utility 2017, indagine sulle performance delle prime 100 aziende di servizi italiane realizzata da Althesys.

Per il secondo anno consecutivo, proprio RSE ha deciso di patrocinare questo prestigioso riconoscimento, confermando la sua particolare attenzione per il mondo delle utility (anche in considerazione delle ricadute che la loro attività ha sull’intero Sistema Paese) e nel contempo la convinzione che proprio questo settore di attività possa rappresentare un elemento di distinzione e di ulteriore crescita nella qualità dei servizi erogati ai cittadini e alle comunità.

Alla definizione dei cinque candidati finali al premio (oltre a Iren, A2A, Acquedotto Pugliese, Gruppo Cap, Edison) si è arrivati dopo un’indagine condotta sulle prime 100 utility italiane. L’esame delle tematiche di innovazione ci ha riservato importanti sorprese, testimoniando come le aziende siano impegnate a tutto tondo nell’innovazione, che pervade gli aspetti organizzativi e gestionali, oltre che il rinnovamento degli asset e dei servizi. Un’altra caratteristica riscontrata in molte delle utility è poi la costante attenzione a innovare in stretta relazione con il territorio servito.

In un settore che ha ancora un enorme bisogno di investimenti, come ha sottolineato Giovanni Valotti (presidente Utilitalia), proprio il territorio diventa così una variabile strategica. “Vale la pena sottolineare proprio il tema del territorio – ha commentato Stefano Besseghini, presidente e AD di RSE – forse l’unico patrimonio non delocalizzabile. Per questo motivo un profondo collegamento con chi vive sul territorio (le utility, appunto) è fondamentale per chi fa ricerca”.