Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

MESP – Multi Energy Semantic Platform

Tag correlate

#Multi-Energy

prodotti - Software

MESP – Multi Energy Semantic Platform

Piattaforma open source per la gestione interoperabile di reti multi-energy basata su tecnologie semantiche e su standard internazionali.
Grazie all’architettura basata su microservizi e all’utilizzo di knowledge graph, MESP è uno strumento ideale per supportare analisi di reti multy-energy e lo scambio informativo tra differenti operatori del settore energetico.

 

DESCRIZIONE
La Multi Energy Semantic Platform (MESP) è un prodotto open source che mette a disposizione un ambiente adatto al test di soluzioni innovative su reti multi-energy.
L’integrazione informativa dei dati relativi a differenti vettori energetici avviene attraverso l’utilizzo dei knowledge graph. I modelli semantici (ontologie) utilizzati per descrivere le reti non elettriche sono derivati dallo standard IEC CIM per la rete elettrica, opportunamente rivisti e adattati per gli altri vettori energetici. L’utilizzo di knowledge graph e l’adozione di standard internazionali favoriscono l’interoperabilità e facilitano lo sviluppo di applicazioni multi-energy necessarie per l’ottimizzazione della gestione del sistema energetico.
L’architettura della piattaforma è modulare e basata su microservizi. Tale design assicura un’architettura ICT distribuita che ben si adatta all’evoluzione del sistema energetico. Tale architettura inoltre facilita l’integrazione con applicativi e/o funzioni sviluppati da terze parti.
Sono attualmente disponibili nella MESP funzioni di analisi delle reti elettriche, come algoritmi di power flow, e funzioni di manutenzione preventiva e predittiva degli asset che sfruttano l’integrazione tra il mondo dei knowledge graph e quello dei big data/machine learning.

 

APPLICAZIONI
La MESP si propone come sistema complementare ai sistemi informativi e ai sistemi di gestione già utilizzati dagli operatori di rete, come i Distribution Management System (DMS) e gli Energy Management System (EMS) oppure di nuova realizzazione. La piattaforma MESP, facilmente integrabile con essi, abilita lo sviluppo e il test di funzionalità innovative per le utility.

 

UTILIZZATORI
Utility e ricercatori interessati allo sviluppo di funzioni di gestione integrata di differenti sistemi energetici. Gli utilizzatori possono beneficiare di un prodotto gratuito, open source e facilmente adattabile secondo le esigenze dei casi d’uso multi-energy da considerare.

 

FOCUS
G. Paludetto, E. Bionda, F. Soldan, MESP – An Interoperable Platform for Multi-Energy Systems, “114th Edition AEIT International Annual Conference, Roma, 3-5 Ottobre 2022”

Progetti

Tag correlate

#Multi-Energy

Commenti