Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 7° periodo (2019-2021)

Applicazione al sistema elettrico di tecnologie dell’informazione, internet delle cose, peer to peer, per migliorare la sicurezza e la resilienza

progetti - Ricerca di Sistema - 7° periodo (2019-2021)

Applicazione al sistema elettrico di tecnologie dell’informazione, internet delle cose, peer to peer, per migliorare la sicurezza e la resilienza

Il progetto sviluppa metodi, strumenti, dimostratori e sperimentazioni per valutare le possibilità applicative delle più moderne tecnologie informatiche e di comunicazione a vantaggio del sistema elettro-energetico.

Il progetto comprende le tecniche per migliorare la sicurezza e la resilienza delle architetture informatiche e di telecomunicazione necessarie alla gestione del sistema elettrico.

Sono pure prese in considerazione le architetture e le tecnologie per l’analisi di grandi quantità di dati, anche in tempo reale, utili alla conduzione del sistema, il miglioramento della sua resilienza e la manutenzione delle infrastrutture.

Tali tecnologie consentono di affrontare la crescente complessità di gestione e controllo del sistema dovuta alla significativa presenza di fonti energetiche rinnovabili non programmabili.

La complessità viene gestita mediante lo sfruttamento della flessibilità di tutte le risorse energetiche disponibili e anche con il coinvolgimento di nuovi soggetti, compresi gli utenti finali.

Le ricerche intendono favorire l’interoperabilità e la sicurezza dei sistemi di comunicazione e di elaborazione utilizzati nei processi del sistema elettro-energetico al fine di raggiungere un elevato grado di integrazione fra i sistemi di gestione, controllo e protezione delle reti.

Vengono realizzati ambienti di prova per la verifica della sicurezza cibernetica e un insieme coordinato di strumenti di monitoraggio e di riconoscimento di condizioni anomale per l’attivazione tempestiva di azioni di contrasto e ripristino.

Sono inclusi strumenti per verifiche della resilienza del sistema cyber-power che consentono la valutazione dell’impatto degli attacchi informatici sui processi del sistema elettrico e, in ultima analisi, sulla qualità del servizio agli utenti.