Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Modello

MODENA – MODello ENergetico Abitazioni

Tag correlate

#Efficienza Energetica

prodotti - Modello

MODENA – MODello ENergetico Abitazioni

Uno strumento per lo studio dei consumi energetici delle famiglie e del settore residenziale italiano.

 

DESCRIZIONE
MODENA è un modello di calcolo che ha come matrice di input le caratteristiche degli edifici e le variabili sociodemografiche presenti nel dataset ISTAT “Consumi energetici delle famiglie”, costituito dai dati risultanti da un sondaggio condotto su un campione di 20.000 famiglie italiane. Il dataset include anche informazioni relative alle tecnologie degli elettrodomestici e alle abitudini quotidiane relative al consumo di energia all’interno delle abitazioni. L’applicativo, scritto in linguaggio Python, è costituito da diversi blocchi indipendenti e modificabili. Utilizzando i dati del sondaggio e le indicazioni degli standard in vigore calcola i consumi delle abitazioni (energia elettrica, gas naturale, biomassa GPL e gasolio), a scala nazionale o regionale con discrezione oraria, considerando l’uso degli elettrodomestici, della produzione dell’acqua calda sanitaria, del riscaldamento e del raffrescamento.

 

APPLICAZIONI
MODENA è uno strumento software creato per soddisfare l’esigenza di fornire una valutazione dei consumi energetici per differenti usi delle utenze domestiche, stimare in modo rapido i possibili effetti di diversi interventi su singoli casi studio o individuare scenari futuri di efficientamento e retrofit a scala nazionale. In particolare MODENA, partendo da un’ampia base di dati socio economici, può stimare i consumi energetici delle diverse tipologie di abitazioni del patrimonio edilizio italiano, fornendo indicazioni utili nell’ambito degli studi sul miglioramento dell’efficienza energetica nel residenziale.

 

UTILIZZATORI
Lo strumento é pensato per fornire rapidamente indicazioni a chi è interessato ad analizzare i consumi energetici domestici al fine di valutare gli effetti delle evoluzioni tecnologiche, di mercato e delle normative che possono interessare i modelli abitativi.

 

FOCUS
L. Croci, S. Viani, E. Prataviera (Università di Padova), A. Zarrella (Università di Padova) “Applicativo per la valutazione dei consumi energetici degli edifici residenziali italiani” – Ricerca di Sistema, RSE, n. 21012539.

Progetti

Tag correlate

#Efficienza Energetica

Commenti