Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Studio

Roadmap per una Mobilità Sostenibile

prodotti - Studio

Roadmap per una Mobilità Sostenibile

La definizione di obiettivi ambiziosi per i prossimi decenni, il rapido sviluppo tecnologico e l’accresciuta sensibilità ambientale dei cittadini, impongono un processo di sviluppo sostenibile nel campo dei trasporti.

Il documento “Elementi per una Roadmap della Mobilità Sostenibile” è il primo esempio di una sintesi condivisa tra gli stakeholder. Descrive lo stato attuale del sistema dei trasporti in Italia, le possibili evoluzioni e ipotizza strumenti di policy.

 

DESCRIZIONE

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito un Tavolo Tecnico finalizzato a raccogliere e analizzare il punto di vista di diversi stakeholder del settore e ad avviare una discussione sul tema della mobilità.
ROAD rappresenta il primo esempio di “raccolta” di informazioni, analisi e dati condivisi tra le Istituzioni nazionali e i principali operatori economici del settore dei trasporti.
ROAD si compone di oltre 230 “statement” e analizza le caratteristiche del sistema attuale di trasporti nazionali, le diverse fonti energetiche e opzioni tecnologiche.
ROAD analizza le “esternalità” dei trasporti, riconducibili a tre macro-aree: impatto sulla salute umana, impatto sul clima e impatto sulla qualità della vita.

 

STAKEHOLDERS E UTILIZZI

ROAD è espressamente citato dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima tra i “documenti di rilievo” a livello nazionale ed ha rappresentato un punto di partenza per l’identificazione delle policy di supporto alla mobilità a basse emissioni.
Le valutazioni ambientali riportate nel documento ed Il confronto in termini di emissioni di CO2 “well-to-wheel”, sono citati in molteplici convegni di settore (ad esempio la Conferenza Nazionale e_mob) e animano il dibattito di successivi tavoli di lavoro.
Numerosi contenuti sono inoltre ripresi da altri report e pubblicazioni, quali il “Libro Bianco sull’auto elettrica” redatto da AXPO, Cei-Cives e Start Magazine.
Il sito web mobility workplace si propone di continuare il dibattito tra i diversi stakeholders sulle scelte di policy.

 

RIFERIMENTI

RSE, MATTM, MISE, MIT, 2017. Elementi per una roadmap della Mobilità Sostenibile, RSE Colloquia.
Colzi F., Celaschi S., Mauri G. Bassini A., 2018. Analisi e strumenti per la conversione alla mobilità elettrica, Rapporto RdS prot RSE.  «mobility workplace».

 

SCHEDA DEL PRODOTTO

Scarica (Aggiornata Lug-2019)

 

Progetti

Commenti