Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

Sistema multicriteriale di supporto alle decisioni per la sostenibilità del sistema elettrico

prodotti - Software

Sistema multicriteriale di supporto alle decisioni per la sostenibilità del sistema elettrico

Il sistema multicriteriale di supporto alle decisioni SESAMO è in grado di gestire la complessità sia geografica sia tematica del settore elettrico. E’ composto di due parti principali: nella prima l’utilizzatore può creare diverse alternative di generazione elettrica a scala nazionale, regionale e locale, scegliendo tra diverse fonti energetiche (ad es. gas naturale, carbone, vento ecc.) e diverse tecnologie di conversione.

Successivamente SESAMO mette a disposizione un sistema di valutazione di sostenibilità dello scenario di produzione elettrica considerando sia variabili ambientali che socioeconomiche. In particolare, per gli aspetti ambientali viene considerato l’intero ciclo di vita (LCA) del sistema elettrico così definito. Questa parte del processo decisionale, formulazione ed analisi dello scenario, si svolge via web. Sempre via web sono quantificabili alcuni indicatori ambientali aggregati (impronta ecologica, eMergia, MIPS ecc.).

La seconda parte di SESAMO permette di avviare un processo di decisione multicriteriale, avvalendosi di un software appositamente sviluppato. Il sito permette di scaricare sia tale software che i file di input relativi a ciascuna alternativa. Infine il software presenta un protocollo di comunicazione che permette di far comunicare più decisori di vario livello, permettendo un vero processo multicriteriale a molti decisori. Il sistema multicriteriale di supporto alle decisioni SESAMO è in grado di gestire la complessità sia geografica sia tematica del settore elettrico.

E’ composto di due parti principali: nella prima l’utilizzatore può creare diverse alternative di generazione elettrica a scala nazionale, regionale e locale, scegliendo tra diverse fonti energetiche (ad es. gas naturale, carbone, vento ecc.) e diverse tecnologie di conversione. Successivamente SESAMO mette a disposizione un sistema di valutazione di sostenibilità dello scenario di produzione elettrica considerando sia variabili ambientali che socioeconomiche.

In particolare, per gli aspetti ambientali viene considerato l’intero ciclo di vita (LCA) del sistema elettrico così definito. Questa parte del processo decisionale, formulazione ed analisi dello scenario, si svolge via web. Sempre via web sono quantificabili alcuni indicatori ambientali aggregati (impronta ecologica, eMergia, MIPS ecc. La seconda parte di SESAMO permette di avviare un processo di decisione multicriteriale, avvalendosi di un software appositamente sviluppato.

Il sito permette di scaricare sia tale software che i file di input relativi a ciascuna alternativa. Infine il software presenta un protocollo di comunicazione che permette di far comunicare più decisori di vario livello, permettendo un vero processo multicriteriale a molti decisori.

Progetti

Commenti