Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Sito Web

Sito web per la divulgazione dei risultati delle attività svolte nell’ambito della ricerca del mini-idro

prodotti - Sito Web

Sito web per la divulgazione dei risultati delle attività svolte nell’ambito della ricerca del mini-idro

Al fine di consentire la fruizione dei risultati relativi alle ricerche sul Mini idroelettrico (2006-2010), è stato sviluppato un servizio di pubblicazione in Internet dei principali prodotti ottenuti (mappe di potenziale, procedure amministrative, dati relativi alla risorsa, software a supporto, news, ecc.).

Il sito internet MiniHydro mette a disposizione degli utenti pubblici e privati, informazioni, metodologie e strumenti, sviluppati nell’ambito della Ricerca di Sistema (2006-2010), allo scopo di contribuire al maggiore sfruttamento del potenziale mini-idroelettrico in Italia.
IDROINFO ha come obiettivo la costruzione della curva di durata delle portate medie giornaliere in una qualunque sezione fluviale non strumentata mediante procedure di regionalizzazione.
I risultati del censimento dei siti mini idroelettrici italiani sono stati incorporati nel sistema informativo geografico ATLAMINIH.
Sono state incluse le mappe interattive del potenziale massimo idroelettrico, suddiviso per regioni.
Vengono illustrate le principali procedure ed autorizzazioni necessarie per un impianto Mini Idroelettrico: concessione, compatibilità ambientale, le varie autorizzazioni di realizzazione, allacciamento alla rete, ecc.
Sono state inoltre incorporati i moduli di richiesta di download gratuito di due tools a supporto della ricerca e verifica dei punti di potenziale sfruttamento idroelettrico nel territorio:

  • VAPIDRO-ASTE è uno strumento GIS sviluppato in RSE, che calcola automaticamente i sottobacini interessati all’asta fluviale in studio, i salti coinvolti dedotti dal Modello Digitale italiano ed il potenziale idroelettrico residuo tenendo conto delle portate misurate, degli attuali usi plurimi della risorsa idrica e del Deflusso Minimo Vitale in ogni sezione.  Il software valuta, mediante funzioni di correlazione, i costi dell’investimento iniziale e gestionale ed i benefici derivati dalla vendita dell’energia per le possibili localizzazioni impiantistiche lungo l’asta fluviale. La completa integrazione nelle mappe GIS permette la visualizzazione planimetrica dello schema di impianti ottimizzati con uno sfondo fotografico satellitare.
  • SMART MINI-IDRO è uno strumento EXCEL sviluppato in RSE per costruire la curva di durata delle portate in un punto selezionato di un corso fluviale, scegliere i parametri tecnici e morfologici per stabilire il potenziale mini-idro dei siti di interesse, definire la producibilità di energia, simulare un’analisi finanziaria attraverso la definizione del costo dell’impianto e della rendita prevista.

 

SITO WEB MiniHydro

Accedi al sito

Progetti

Commenti