Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Sito Web

Sostenibilita’ Economica del Recupero del CAlore di Scarto per il Teleriscaldamento

prodotti - Sito Web

Sostenibilita’ Economica del Recupero del CAlore di Scarto per il Teleriscaldamento

Modulo di calcolo per l’analisi economico-sociale e finanziaria di progetti di recupero di calore di scarto industriale a favore di reti di teleriscaldamento fruibile su Web

 
DESCRIZIONE
Nei processi produttivi degli impianti industriali e di talune installazioni del settore terziario e dei servizi, si producono cascami termici che possono costituire per reti di teleriscaldamento una fonte energetica assimilabile alle fonti rinnovabili, in grado di fornire un contributo agli obiettivi di decarbonizzazione del Paese. Il quadro normativo a livello europeo afferente al calore di scarto, recepito dalla legislazione nazionale, impone l’effettuazione di stime economiche per la verifica di sostenibilità economica di progetti di recupero del calore di scarto destinato al teleriscaldamento.
SERCAST 2.0 è un modulo SW per la valutazione economica di progetti di recupero di calore di scarto industriale a favore di reti di teleriscaldamento implementato in un’applicazione fruibile su Web. La Web-App è strutturata in modo da consentire un’agevole variazione dei parametri che maggiormente influiscono sugli esiti, al fine di poter condurre in maniera semplice un’analisi di sensibilità dei risultati ottenibili.

 

APPLICAZIONI
La Web-App si applica sia ad analisi costi-benefici, sia ad analisi finanziarie per stime di sostenibilità e redditività di progetti di recupero del calore di scarto industriale. L’analisi finanziaria consente l’esame sia del progetto nella sua completezza, sia dal solo punto di vista dello stabilimento in cui è implementato l’impianto di recupero, sia infine da quello del gestore della rete di teleriscaldamento che usufruisce del calore recuperato al costo di acquisto a bocca di stabilimento.

 

UTILIZZATORI
SERCAST 2.0 è stato sviluppato per rispondere ad un’esigenza di ARERA di poter elaborare stime economiche di offerte di calore di scarto per il teleriscaldamento ed utilizzato per fornire collaborazione a GSE. La Web-App può essere di ausilio per decisori istituzionali per valutare azioni di sostegno a progetti di recupero di calore di scarto. Utenti tipici possono essere ESCO, gestori di reti di teleriscaldamento od operatori industriali che dispongano di calore di scarto dispacciabile a terzi.

 

FOCUS
Commissione Europea-Direzione generale della Politica regionale e urbana, “Guida all’analisi costi-benefici dei progetti d’investimento- Strumento di valutazione economica per la politica di coesione 2014-2020”, 2014, ISBN : 978-92-79-34796-2, doi: 10.2776/975

Progetti

Commenti